PROTEZIONE CIVILE - Attenzione alle condizioni meteo da mercoledì 15 dicembre
Allerta neve e gelo sul territorio provinciale e regionale
15-12-2010 / Giorno per giorno
La Protezione Civile regionale ha fatto scattare dalle 18 del 15 dicembre la seconda allerta, dopo quella legata al pericolo gelo che terminerà venerdì a mezzogiorno. Questa volta riguarda il pericolo neve, vento e gelo: lo stato di allerta durerà fino alle 12 di domenica 19 dicembre.
Le zone interessate le pianure di Ferrara, Bologna, Forlì, Ravenna, Modena e Reggio Emilia, l'Alto del Lamone-Savio, il bacino di Reno, Trebbia, Taro, Secchia e Panaro.
Dalla serata di ieri e fino al pomeriggio di oggi è prevista un'intensificazione delle nevicate (già in corso) sulla fascia costiera ed entroterra adiacente, con quantitativi massimi attorno ai 5-10 cm. Tali valori si prevedono anche nelle aree urbane di Ravenna e Rimini; mentre a Forlì e Cesena i quantitativi previsti saranno compresi tra 1 e 5 cm. I fenomeni potranno marginalmente interessare nella nottata anche Ferrara ed il territorio imolese.
Le nevicate associate a questo primo impulso, si esauriranno nella serata odierna.
Dalla mattinata di domani si prevede un nuovo marcato peggioramento che interesserà tutta la regione, compresa la pianura, con nevicate diffuse, più intense sulle province centro-orientali.
I quantitativi previsti saranno sui 15/20 cm per le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e oscilleranno attorno ai 5/10 cm per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.
Le nevicate tenderanno ad attenuarsi nella notte tra venerdì e sabato, con residui fenomeni sulle province orientali nella prima mattina di sabato 18.
Per quanto riguarda il campo termico, si conferma il perdurare delle basse temperature, con valori minimi intorno a -8°C in pianura e fascia pedemontana e intorno a -12 °C in Appennino e delle estese gelate fino alla mattina di domenica. Nelle aree urbane per effetto dell'isola di calore, si prevedono temperature comprese tra -2°C e -6°C.
Nella notte tra domani e sabato è previsto un rinforzo dei venti da Nord Ovest, sul mare e sul settore costiero con velocità fino 50 km/ora (30 nodi) e raffiche fino a 65 km/ora (35 nodi).