Terreni, fabbricati e una ex caserma fra i beni comunali a disposizione degli investitori
05-12-2005 / Giorno per giorno
Ammonta complessivamente a sette milioni e mezzo di euro il valore dei beni immobili comunali messi all'asta in queste settimane. A disposizione dei possibili investitori ci sono sia fabbricati da adibire a uffici o depositi, come quelli appartenenti al centro Diamante e all'ex macello di via Trenti, sia proprietà di pregio, come la porzione di palazzo Muzzarelli Crema o l'appartamento in via Contrada della Rosa. Particolarmente appetibili sono anche le aree edificabili di via Liuzzo e di via Saragat, oltre all'ex caserma di Francolino e al complesso situato a Castelfranco Emilia con fabbricati e terreni. "L'operazione - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore al Bilancio Roberto Polastri - rientra nella politica di dismissione dei beni patrimoniali non strategici, avviata dall'Amministrazione comunale già da alcuni anni, con l'obiettivo di aggiungere risorse straordinarie a quelle ordinarie, per mantenere alto il livello della spesa sia per i servizi alla cittadinanza, che per la politica degli investimenti. Si tratta di beni non necessari per fini istituzionali e poco redditizi per l'Amministrazione". Spostando l'attenzione sul prossimo futuro, l'assessore ha poi dichiarato di voler utilizzare, a partire dal 2006, i ricavi delle vendite patrimoniali per estinguere i mutui con tassi divenuti poco vantaggiosi. Il tutto con l'obiettivo di vincere una "scommessa ambiziosa, ossia quella di arrivare a fine legislatura mantenendo inalterato l'attuale stock di indebitamento comunale, pari a 150 milioni di euro, pur effettuando, grazie all'utilizzo della leva patrimoniale, altri 50 milioni di euro di investimenti". Tra gli immobili oggetto delle future dismissioni vi saranno con tutta probabilità le diverse sedi degli uffici comunali che rimarranno inutilizzate a seguito della riorganizzazione logistica dell'Amministrazione. Riorganizzazione finalizzata a concentrare tutti i servizi in sole tre collocazioni: la residenza municipale, il centro di via Marconi e il palazzo degli Specchi, o l'eventuale altra sede che sarà scelta qualora la trattativa con la proprietà del palazzo non andasse a buon fine. A disposizione per l'alienazione resteranno fra l'altro gli attuali uffici del servizio Urbanistica con affaccio su via Cortevecchia, il centro Mathema, l'ex scuola di via Calcagnini e il mercato coperto di via Boccacanale di Santo Stefano, oltre ad una parte dell'ex mof e all'ex foro boario. "La vendita di questi spazi - ha puntualizzato ancora l'assessore Polastri - offrirà vantaggi finanziari all'Amministrazione, fornendo al tempo stesso possibilità di sviluppo per iniziative imprenditoriali in città". Ancora allo studio sono le modalità di alienazione di questo complesso di beni patrimoniali, ma non si esclude di poter ricorrere ad uno strumento finanziario finora poco utilizzato dalle amministrazioni pubbliche quale la creazione di un fondo immobiliare. Questi gli immobili comunali oggetto delle aste pubbliche in scadenza: Bando in scadenza il 5 dicembre 2005: - porzione di 2.142 metri quadri di palazzo Muzzarelli Crema, in via Cairoli. Prezzo a base d'asta 3.300.000 euro. Apertura delle offerte economiche: mercoledì 7 dicembre 2005 alle ore 10. Bandi in scadenza il 12 dicembre 2005: - porzione di fabbricato di 84 metri quadri situata al piano terra del complesso immobiliare "Spina B" del Centro Diamante in via Bajocco/via del Commercio a Ferrara. Prezzo a base d'asta 22.000 euro; - porzione di fabbricato ad uso ufficio di 181 metri quadri situata al primo piano del complesso immobiliare "Spina B" del Centro Diamante in via Bajocco/via del Commercio a Ferrara. Prezzo a base d'asta 90.000; - due fabbricati di 135 e 240 metri quadri con relativi cortili più un terreno attiguo di 10.147 metri quadri situati nel Comune di Castelfranco Emilia. Prezzo a base d'asta 200.000 euro; - ex caserma di Francolino, via Calzolai n. 462. Il fabbricato si sviluppa su due piani più un sottotetto praticabile, per una superficie commerciale complessiva di 625 metri quadri. Prezzo a base d'asta 178.000 euro; - complesso immobiliare dell'ex Macello comunale di via Trenti a Ferrara. La superficie coperta dei fabbricati appartenenti al complesso sommata a quella dell'area cortiliva risulta di 25.549 metri quadri. Prezzo a base d'asta 1.600.000 euro; - area edificabile di 5.420 metri quadri in via Liuzzo a Ferrara. Prezzo a base d'asta 1.626.000 euro; - appartamento residenziale in via Contrada della Rosa n. 18 int. 7, a Ferrara. La proprietà è situata al terzo piano e dispone di due balconi più una cantina al piano seminterrato, per una superficie commerciale complessiva di 148 metri quadri. Prezzo a base d'asta 223.000 euro. L'apertura delle offerte economiche è prevista per mercoledì 14 dicembre 2005 alle 10. Bando in scadenza il 19 dicembre 2005: - area edificabile di 1.195 metri quadri situata in via Saragat a Ferrara. Prezzo a base d'asta 295.000 euro L'apertura delle offerte economiche è prevista per mercoledì 21 dicembre 2005 alle 10. Per informazioni contattare l'Ufficio Contratti, piazza Municipio 13, telefono 0532/419284 - 385 - 337 o consultare il sito internet del Comune www.comune.fe.it alla voce "bandi di gara".