Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dai ragazzi tante proposte per migliorare la scuola e la vivibilità dell'ambiente - Gli assessori Atti e Bariani incontrano la seconda F della media Cosmè Tura al Barco

Dai ragazzi tante proposte per migliorare la scuola e la vivibilità dell'ambiente - Gli assessori Atti e Bariani incontrano la seconda F della media Cosmè Tura al Barco

07-12-2005 / Giorno per giorno

"Al giardino della nostra scuola occorrerebbero una rete da pallavolo, canestri per il basket, reti nelle porte del campo di calcio, senza dimenticare nuove piante, fiori e panchine vicino allo stagno e poter abbellire con murales la parete esterna della palestra". E poi ancora "Da una nostra indagine sui percorsi stradali della zona emergono numerosi tratti a rischio: su via Bentivoglio marciapiedi e passaggi pedonali devono essere meglio indicati, nuovi cartelli devono segnalare la scuola, è indispensabile inoltre intensificare le corse degli autobus". E' lunga e articolata la lista delle proposte snocciolate con convinzione dai ragazzi della seconda F agli assessori comunali Claudio Bariani e Raffaele Atti ricevuti questa mattina alla scuola media Cosmè Tura del Barco. L'iniziativa dei ragazzi di far conoscere ai rappresentanti dell'Amministrazione comunale le loro richieste per il miglioramento della scuola e della vivibilità del loro ambiente, ha coinciso con la decisione di alcuni assessori di restituire alla scuola le piantine di alloro ricevute nel corso della Giornata mondiale della Dichiarazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza organizzata da città Bambina lo scorso 19 novembre. Le piantine, offerte a sostegno di un progetto per la costruzione di una scuola in una delle zone dell'Indonesia colpite dallo Tsunami, erano state consegnate a Città Bambina da Legambiente e poi affidate a diverse scuole del territorio. L'incontro in classe fra assessori e ragazzi e la successiva "cerimonia" della messa a dimora di quattro piantine di alloro per dar vita a una modesta ma significativa siepe nel cortile della scuola, è divenuto così la premessa di un percorso da sviluppare insieme e l'assunzione di reciproci impegni. "E' importante per noi - ha affermato l'assessore Raffaele Atti - farci carico delle vostre necessità. Per quanto riguarda l'arredo del giardino della scuola il vostro incarico, prima di un prossimo incontro, sarà quello di confrontarvi e stabilire le priorità rispetto alle varie proposte. Per quanto riguarda invece i percorsi stradali a rischio nella zona - ha proseguito l'assessore all'Urbanistica - vi ricordo che la riqualificazione di via Bentivoglio è inserita nell'ambito degli interventi finalizzati alla costruzione di settantasei nuovi alloggi di edilizia popolare in attesa di finanziamento ministeriale. Un programma di lavoro che si presume partirà al più presto." " Oltre alla nuova progettazione che rinnoverà via Bentivoglio - ha concluso l'assessore ai Lavori pubblici Claudio Bariani nel ribadire l'attenzione dell'Amministrazione nei confronti dei ragazzi - va ricordata anche la prossima attivazione della nuova ciclabile che unirà Pontelagoscuro a Barco. Attenzione comunque anche ai comportamenti sulle strade: nella circolazione dobbiamo infatti tutti ricordare e far ricordare un maggior rispetto delle regole."