L'Amministrazione coinvolge i ragazzi ferraresi nella progettazione della città
16-12-2005 / Giorno per giorno
I giovani ferraresi partecipano alla progettazione della città del loro futuro. Prenderà il via martedì 20 dicembre, con un workshop alla facoltà di Architettura, un'iniziativa degli assessorati alle Politiche per i Giovani e alla Pianificazione Territoriale volta a coinvolgere gli studenti delle scuole cittadine nell'opera di predisposizione dei nuovi strumenti urbanistici per il Comune di Ferrara. L'iniziativa, dal titolo "I giovani progettano la città", sarà condotta in collaborazione con l'associazione Il Corpo va in città e vedrà la partecipazione di diverse classi degli istituti cittadini Roiti, Vergani, Aleotti e Marco Polo nella realizzazione di un progetto che si svilupperà durante tutto l'arco dell'anno scolastico. L'incontro di apertura previsto per martedì sarà finalizzato alla presentazione del progetto a tutti gli studenti coinvolti, con una prima illustrazione dei contenuti su cui i ragazzi saranno chiamati a lavorare attraverso successivi workshop tematici gestiti dall'associazione Il corpo va in città. Nel corso della mattinata il responsabile del servizio Pianificazione territoriale del Comune Antonio Barillari introdurrà il tema del Piano strutturale comunale e i ragazzi saranno fin da subito coinvolti in una prima fase di lavori di gruppo, dopodichè l'esperienza proseguirà all'interno di ogni singolo istituto con laboratori di valutazione e discussione sui temi dell'urbanistica cittadina. Il progetto rientra nell'ambito delle azioni che l'Amministrazione comunale ha deciso di intraprendere attraverso l'Assessorato alle Politiche per i Giovani, sulla scia delle suggestioni offerte dalla Comunità Europea in tema di promozione della cittadinanza attiva dei giovani. Ambito nel quale sono state inserite anche le iniziative comunali legate alla settimana europea dei giovani svoltasi dal 5 all'11 dicembre con un ricco programma di incontri ed eventi curati dal Punto Eurodesk del Comune e mirati ad offrire ai ragazzi ferraresi argomenti di riflessione e discussione su particolari tematiche di loro interesse. Gli operatori di Eurodesk, hanno inoltre preso parte, lunedì 12 dicembre a Roma al seminario conclusivo della settimana, traendone spunti per la loro attività a livello locale in tema di cittadinanza attiva e percorsi di inclusione dei giovani.