Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La visibilità del tg regionale della Rai nel nostro territorio è un diritto"

DIGITALE TERRESTRE - La nota della Giunta Regionale Emilia Romagna

"La visibilità del tg regionale della Rai nel nostro territorio è un diritto"

17-12-2010 / Giorno per giorno

[Nota del 16-12-2010] - Digitale terrestre, problemi per la ricezione del tg regionale della Rai in Emilia-Romagna dopo lo switch off. Oggi l'incontro tra Regione, Lepida, Rai, Corecom. L'assessore Peri: "La visibilità è un diritto, stiamo parlando di una rete per la quale i cittadini pagano il canone"

Bologna - "La visibilità del tg regionale della Rai in Emilia-Romagna è un diritto, per cui le difficoltà di ricezione che si sono verificate dopo lo switch off vanno risolte con urgenza. Stiamo parlando di una rete per la quale i cittadini pagano il canone". Queste le parole dell'assessore regionale alle Reti di infrastrutture materiali e immateriali Alfredo Peri al termine dell'incontro che si è svolto oggi in Regione in merito ai problemi legati alla ricezione del tg regionale della Rai in Emilia-Romagna dopo il passaggio al digitale terrestre. Erano presenti, tra gli altri, il direttore del Digitale Terrestre Rai Luca Balestrieri, il caporedattore del tgr Luca Gianferrari e il comitato di redazione, il presidente del Corecom Emilia-Romagna Gianluca Gardini, il direttore di Lepida Gianluca Mazzini. "Le difficoltà di ricezione del tgr - ha ribadito Peri - , denunciate da più parti, sono legate a una serie di concause, che però dimostrano molto chiaramente una cosa: che tutto quello che doveva essere fatto in realtà non è stato fatto. Avevamo chiesto una serie di garanzie che non sono state rispettate, e che riguardano in parte la copertura del segnale, in parte la possibilità dei cittadini di riceverlo. Il problema, quindi - ha sottolineato l'assessore - , è in capo a chi incassa il canone e a chi deve garantire il servizio. C'è un problema storico strutturale in Emilia-Romagna, e il passaggio al digitale era l'occasione per risolverlo, come i vertici dell'azienda avevano assicurato alla Regione: non possiamo tollerare di uscirne peggio. Come Regione Emilia-Romagna - ha concluso Peri - porremo nuovamente la questione ai vertici dell'azienda e anche al governo". L'incontro si è concluso con l'impegno reciproco a monitorare attentamente la situazione, valutando ogni possibile soluzione per risolvere le criticità.

Nota dell'Ufficio Stampa della Giunta Regionale Emilia Romagna