COMUNEnotizie 29/2006 - Presentazione volume sul Lodovico in sala Arengo, Biblioteca Bassani: "L'ora del racconto"
06-02-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' LODOVICO IN SALA ARENGO Mercoledì 8 febbraio alle 17, nella sala dell'Arengo (residenza municipale) si terrà la presentazione del libro di Franco Zamboni, "LODOVICO 1933/1947 - Dall'Impero alla Repubblica. Storia di Ferrara raccontata dal palcoscenico" (Edizioni Cartografica, Gruppo Bancario CARIFE 2005), a cura di Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro Etnografico Ferrarese, Centro di Documentazione Storica dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, con il coordinamento di Maria Cristina Nascosi, Curatrice dell'Archivio Padano dei Dialetti. Sono in programma letture di brani a cura di Roberto Pavani. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Franco Zamboni, l'autore - giornalista per hobby dai tempi del Liceo "Roiti", già nel 1942 collaborava con Florestano Vancini alla stesura del periodico La Voce dello Studente, ma dal 1969 la passione divenne collaborazione continuativa con il quotidiano Il Resto del Carlino, edizione di Ferrara e durò fino al 2000. La sua verve caratteriale e scrittoria si è 'metabolizzata' e 'tradotta', nel tempo, in alcuni frizzanti volumi antologici: Nell'orbita del Castello, Ferrara, Alba ed., 1981; Specchi Ferraresi, Ferrara, Cartografica ed., 1985 e Puzzles, Ferrara, Corbo ed., 1998. L'evento si svolge in collaborazione con il Gruppo Consiliare La Margherita ed i Circoli Culturali dello stesso, Gli Alari, Il Casolare, Il Caminetto ed Il Focolare. BIBLIOTECA BASSANI - L'ora del racconto Mercoledì 8 febbraio alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca civica "Giorgio Bassani" a Barco, per il ciclo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni "Coriandoli di neve - L'ora del racconto", Agnese Arvieri presenterà "Agostino si è perso: un'avventura straordinaria" di Wolfram Hanel, mentre Claudia Zanotti illustrerà "Neve e poi neve e poi neve" di Xosè Cermeno. La partecipazione è libera.