Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Centro H: assistenza a tutto tondo per realizzare i desideri di autonomia

Centro H: assistenza a tutto tondo per realizzare i desideri di autonomia

06-02-2006 / Giorno per giorno

Oltre 400 richieste avanzate da circa 300 cittadini in cerca delle migliori opportunità per rendere l'autonomia di vita una realtà. Anche nel corso del 2005 il Centro H del Comune di Ferrara ha offerto la propria assistenza ad un elevato numero di persone disabili o anziane, interessate ad avviare percorsi di sviluppo della propria indipendenza e di miglioramento della qualità della vita. Nell'illustrare il bilancio delle attività svolte durante lo scorso anno, stamani in conferenza stampa, l'assessore alla Salute e servizi alla persona Maria Giovanna Cuccuru ha ricordato che "il Centro H svolge per l'Amministrazione comunale una fondamentale attività di consulenza volta a promuovere il più possibile l'emancipazione delle persone con disabilità, mettendo a loro disposizione un'équipe di tecnici specializzati in grado di supportarli e assisterli in diversi ambiti". Situato in via Ungarelli 43, in uno dei due appartamenti domotizzati del Comune, il Centro H fornisce alle persone disabili, ai loro familiari e agli operatori del settore informazioni utili rispetto ai diversi temi inerenti il mondo dell'handicap. In vetta alla classifica delle richieste avanzate lo scorso anno spiccano quelle relative alle provvidenze economiche, ai contributi e alle agevolazioni, ma numerose sono state anche quelle riguardanti i trasporti, il riconoscimento dell'invalidità, l'assistenza socio sanitaria, il lavoro e la formazione professionale, nonché il turismo accessibile, le agevolazioni per le auto e il prestito degli ausili. Un accordo di programma approvato pochi giorni fa dalla Giunta ha confermato nuovamente l'affidamento della gestione del centro H all'associazione Aias che si occupa inoltre, assieme al Centro servizi per il volontariato, della conduzione del Caad il Centro per l'adattamento dell'ambiente domestico a favore di disabili e anziani (attivo nella stessa sede). "Fornire informazioni mirate - ha dichiarato la presidente dell'Aias Maria Grazia Chiozzi - rappresenta per noi un obiettivo fondamentale per offrire supporto nella soluzione dei mille problemi sia fisici che psicologici che ogni giorno le persone disabili si trovano a dover affrontare". Lo stesso accordo di programma, sottoscritto anche da azienda Usl, azienda Ospedaliera e Centro servizi alla persona, stabilisce ruoli e modalità di coordinamento nella gestione del punto informativo Centro H allestito all'interno del dipartimento di medicina riabilitativa San Giorgio e degli appartamenti domotizzati. Questi ultimi, come ricordato dall'assessore Cuccuru "sono a disposizione dei portatori di handicap sia per visite e prove degli ausili e presenti, sia per periodi di prova di vita autonoma, utili soprattutto come fase transitoria tra la dimissione dall'ospedale San Giorgio e il rientro a casa". L'assessore ha infine ricordato che c'è tempo fino al 1° marzo prossimo per presentare al Centro H le domande di accesso ai contributi regionali per l'acquisto o l'adattamento dei veicoli per disabili e per l'acquisto di ausili e tecnologie per l'adattamento delle abitazioni. Allo stesso centro è inoltre disponibile, in distribuzione gratuita, la ristampa aggiornata della "Guida ai diritti, alle opportunità e ai servizi per le persone con disabilità" (scaricabile anche dal sito internet www.centrohfe.191.it). Centro H: Via Ungarelli 43, (zona Foro Boario), orari di apertura al pubblico: martedì e venerdì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 15.30 alle 19. Tel. 0532 903994, e-mail: info@centrohfe.191.it, sito: www.centrohfe.191.it