Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'Amministrazione comunale fa "sistema" a vantaggio dell'ortofrutta ferrarese

L'Amministrazione comunale fa "sistema" a vantaggio dell'ortofrutta ferrarese

06-02-2006 / Giorno per giorno

Dodici produttori agricoli del territorio comunale hanno finora usufruito del contributo erogato dal Comune di Ferrara per reimpiantare i frutteti e realizzare impianti antigrandine e di fertilizzazione attivato da ottobre. In tutto i richiedenti hanno utilizzato 24mila euro (dei 30mila messi a disposizione) per un finanziamento di 500mila euro a fronte di investimenti complessivi di un milione e mezzo di euro. Il Comune di Ferrara ha operato in questa iniziativa con l'abbattimento del tasso d'interesse fino ad un massimo di 1,75 punti, integrando il contributo della Camera di Commercio, in accordo con il consorzio di garanzia Agrifidi e la cooperativa Ferrara Frutta. "Finalizzato fino a ora a interventi specifici, - ha affermato l'assessore Aldo Modonesi nel corso della conferenza stampa oggi in municipio alla presenza di rappresentanti di Ferrara Frutta, Agrifidi e Banca di credito cooperativo di Bologna - il contributo per l'ortofrutticoltura è divenuto da quest'anno un vero e proprio intervento di 'sistema' a supporto dei produttori ferraresi, grazie alla collaborazione di Agrifidi e Ferrara Frutta". All'agricoltore è stato infatti fornito uno strumento già completo che comprende un progetto d'intervento messo a punto da Ferrara Frutta (che ritirerà poi anche il prodotto per la trasformazione), un finanziamento bancario e la garanzia da parte di Agrifidi per l'accesso ai crediti e ai contributi provenienti dall'ente locale, con l'ulteriore vantaggio di non pagare il capitale per i primi due anni ma dal terzo in poi. Questa opportunità di maggior respiro per le aziende ha consentito a molti di non rinviare oltre necessari lavori di ammodernamento. "Il nostro contributo - ha ribadito l'assessore - vuole sostenere gli investimenti in questo difficile momento per l'ortofrutta locale. Esempio virtuoso di come consorzi di garanzia e cooperative possano collegarsi al mondo del lavoro, è poi un modello che pensiamo sia di riproporre sia di esportare in altri settori". Nel corso dell'incontro sono poi emersi le prospettive del commercio ortofrutticolo a Ferrara e il ruolo del Mof. "L'impianto di via Trenti - ha affermato l'assessore Aldo Modonesi - versa in innegabili difficoltà e crescono i dubbi sulla necessità del perdurare di una gestione diretta da parte dell'Amministrazione comunale. Siamo ormai disponibili a ragionare su diverse modalità di gestione, che vanno verso una logica di esternalizzazione del servizio e di una diversa collocazione dell'attuale struttura, sovradimensionata rispetto alle necessità attuali. Passaggi o cambiamenti saranno tuttavia effettuati solo tenendo conto delle esigenze degli operatori". Attualmente, e in attesa di dare corpo a eventuali cambiamenti, le concessioni vengono rinnovate di anno in anno.