CONSIGLIOnotizie 22/2006 - Attività delle Commissioni e delle Circoscrizioni, Attività del Consiglio comunale (Interpellanze e interrogazioni, Seduta del 13 febbraio)
14-02-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI 3.a commissione consiliare La 3.a commissione consiliare Urbanistica e Edilizia privata, Lavori pubblici, Mobilità, presieduta dal consigliere Antonio Pavoni, si riunirà giovedì 16 febbraio alle 15.30 nella sala Zanotti della residenza municipale. Questi i temi all'ordine del giorno: (assessore Raffaele Atti) - Piano di utilizzo Campi Giorgio, via Pasetta; - Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano regolatore relativo a un'area in via Bologna, ambito B1.2, presentato dalla ditta Vezzani Mario e altri; - Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo ad un'area di Fossanova San Marco, via Ravenna, ambito B4.4, presentato dalla Società Fin.po. srl. ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI - Circoscrizione Via Bologna Domani, mercoledì 15 febbraio alle 18, nella sede di via Bologna 49, l'assessore comunale al Bilancio Roberto Polastri illustrerà al Consiglio circoscrizionale la manovra di Bilancio di previsione 2006 del Comune di Ferrara. - Circoscrizione Zona Sud La commissione Urbanistica ed Edilizia, Pubblica sicurezza, si riunirà giovedì 16 febbraio alle 20.30 nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella per l'esame del Regolamento di attuazione dell'Urban Center e del Piano strutturale comunale. All'incontro sarà presente l'assessore all'urbanistica Raffaele Atti. ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE Interpellanze e interrogazioni OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai controlli sulle spese degli enti locali da parte della Corte dei Conti-Gruppo Io amo Ferrara-Sindaco e assessori Roberto Polastri e Marcello Marighelli; Interpellanza in merito all'illuminazione pubblica nelle frazioni di Marrara e Monestirolo-Simone Lodi (AN)-Sindaco e assessore Claudio Bariani. CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 13 febbraio In apertura di seduta il Consiglio Comunale ha osservato un minuto di silenzio per commemorare il carabiniere Cristiano Scantamburlo, morto a seguito di un conflitto a fuoco nell'ambito di una delicata operazione messa a segno per contrastare la malavita e il crimine. L'assemblea ha voluto esprimere un pensiero di solidarietà e vicinanza ai famigliari della vittima e ai suoi colleghi. Question time Barbara Diolaiti (Verdi) - ha interrogato il sindaco in merito all'azione di comunicazione sull'utilizzo dei pozzi artesiani nell'area di via Gulinelli, via Marconi e via del Lavoro. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Giampaolo Zardi (Forza Italia) - ha interpellato l'assessore Stefano Cavallini in merito alla necessità di istituire un servizio di trasporto pubblico che colleghi la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate in via del Lavoro con la città. Ha risposto l'assessore alla Mobilità Cavallini. Simone Merli (Ds) - ha interrogato il sindaco e la giunta in merito all'area nomadi della circoscrizione Zona Nord. Ha risposto l'assessore alla sanità e Interventi sociali Maria Giovanna Cuccuru. Luca Cimarelli (An) - ha interpellato il sindaco e la giunta in merito all'applicazione dell'Isee per il calcolo delle rette degli ospiti della struttura di via Ripagrande. Ha riposto l'assessore Maria Giovanna Cuccuru. Maurizio Buriani (Ds) - ha interrogato in merito al mancato avvio del progetto di trasformare la ex caserma Pozzuolo del Friuli in area di parcheggio al servizio della zona e in particolare dell'ospedale Sant'Anna. Ha risposto il vice sindaco Rita Tagliati. Luca Cimarelli (An) - ha interpellato il sindaco e la giunta in merito al servizio di consegna diretta dei farmaci da parte dell'Azienda sanitaria locale e all'attuale modalità. Ha risposto l'assessore Maria giovanna Cuccuru. Emanuela Zucchini (Pdci) - ha interpellato il sindaco e la giunta in merito alla costruenda centrale turbogas e alle problematiche emerse recentemente in materia di sicurezza. Ha risposto il sindaco. Pier Francesco Perazzolo (FI) - ha interrogato il sindaco in merito ai giovedì a traffico limitato e ai cittadini residenti all'interno del centro cittadino. Ha risposto l'assessore Stefano Cavallini. Maria Giulia Simeoli (Pdci) - ha interpellato in merito all'applicazione del regolamento che obbliga i proprietari di cani a raccogliere gli escrementi prodotti in luogo pubblico. Ha risposoto l'assessore Maria Giovanna Cuccuru. Enrico Brandani (An) - ha interpellato il sindaco in merito alla viabilità ciclabile. Ha risposto l'assessore Stefano Cavallini. Ubaldo Ferretti (La Margherita) - ha interpellato il sindaco in merito alla data di apertura dell'ospedale di Cona. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Pier Francesco Perazzolo (FI) - ha interrogato il sindaco in merito alla necessità per motivi di sicurezza stradale di un presidio di polizia municipale in prossimità dell'entrata del Liceo Classico. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Maria Giulia Simeoli (Pdci) - ha interpellato in merito alla necessità di attivare servizi di accoglienza per gli extracomunitari che frequentano il giardino di viale Cavour. Ha risposoto l'assessore Maria Giovanna Cuccuru. Alberto Balboni (An) - ha interpellato in merito all'assegnazione dei lavori di costruzione dell'ospedale di Cona. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Irene Bregola (Prc) - ha interpellato in merito agli orari della biblioteca ariostea. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Vitarelli (La Margherita) - ha interpellato in merito alle sale cinematografiche della città. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Delibere approvate Assessore Raffaele Atti - Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Comacchio (sottozona B3.1 in variante al Piano regolatore presentato dalla Comprabene Spa. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (La rosa nel pugno), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Colaiacovo (DS) e assessore Aldo Modonesi. Dopo la replica dell'assessore Atti sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Mauro Malaguti (AN), Romeo Savini (La rosa nel pugno), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Emanuela Zucchini (Prc). A favore hanno votato Ds, La Margherita, FI, AN, Io amo Ferrara, Prc, Pdci; contrari Verdi, astenuti La rosa nel pugno. - Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica, zone B4.3 e G4 di via Comacchio denominato "Porta Ferrara" in variante al Piano regolatore ai sensi della legge regionale 47/78. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffele Atti è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Per dichiarazioni di voto è intervenuta Barbara Diolaiti (Verdi). A favore hanno votato Ds, La Margherita, Prc, Pdci, La rosa nel Pugno; astenuti Verdi, FI, AN, Io amo Ferrara. Assessore Mariella Michelini - Elezione della nuova Commissione elettorale comunale. Dopo la presentazione della delibera dell'assessore Michelini sono i intervenuti i consiglieri Enrico Brandani-AN (che ha proposto la candidatura del consigliere Luca Cimarelli-AN), Maurizio Buriani - DS (che ha proposto le candidature di Gianluca Vitarelli-La Margherita e Maria Giulia Simeoli-Pdci e come supplenti Ilario Zamariolo-La rosa nel pugno e Irene Bregola-Prc). Dopo la replica dell'assessore Mariella Michelini sono intervenuti i consiglieri Pierfrancesco Perazzolo (FI) e Federico Saini-FI (che ha proposto la candidatura di Mauro Malaguti - AN). LA SCHEDA - Inizialmente composta da sei membri, successivamente portati a 4 dalla Legge 270/2005 e quindi agli attuali tre (Legge 21/2006), la nuova commissione elettorale risulta composta dai consiglieri Mauro Malaguti (AN), Maria Giulia Simeoli (Pdci) e Gianluca Vitarelli (La Margherita). Commissari supplenti sono risultati eletti i consiglieri Ilario Zamariolo-La rosa nel pugno, Giampaolo Zardi (FI) e Irene Bregola (PRC). La commissione, nella quale deve sempre essere rappresentata la minoranza, nell'esercizio delle sue funzioni è presieduta dal sindaco (che può essere sostituito dall'assessore delegato). Per la validità delle riunioni è richiesto l'intervento della maggioranza dei componenti e le decisioni sono adottate a maggioranza di voti. In caso di parità prevale il voto del presidente. I membri supplenti prendono parte alle operazioni della commissione solo in mancanza degli effettivi. Assessore Marinella Palmieri - Affidamento all'Acer del gestione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale mediante convenzione per il periodo 2006-2009 ai sensi della legge 24/2001. Dopo l'illustrazione dell'assessore Marinella Palmieri sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A favore hanno votato Ds, La Margherita, Prc, Pdci, La rosa nel Pugno, Verdi; astenuti FI, AN, Io amo Ferrara. LA SCHEDA - Sarà valida fino al termine del 2009 la nuova convenzione per l'affidamento ad Acer della gestione di tutto il patrimonio comunale di Edilizia residenziale pubblica e dei relativi interventi di conservazione e sviluppo. Acer, a seguito dell'accordo, agisce in nome e per conto proprio, compiendo ogni atto comunque connesso alla gestione: determina e incassa i canoni con i quali provvede a coprire costi di gestione e di manutenzione ordinaria, recupera alloggi vuoti ecc. Seguendo i dettami della legge regionale 24/01 in materia di riordino del sistema dell'intervento pubblico nel settore abitativo, il Comune di Ferrara ha acquisito a titolo gratuito dal 1° gennaio 2005 il patrimonio ERP di proprietà dell'Acer, affidando poi alla stessa azienda la gestione del patrimonio per tutto il 2005. Questa nuova convenzione, della durata di 4 anni, ribadisce e in parte rinnova l'iniziale accordo. Assessore Mascia Morsucci - Determinazione delle nuove tariffe d'uso delle palestre comunali per lo svolgimento di attività extrascolastiche dall'1/1/2006. Dopo l'illustrazione dell'assessore Mascia Morsucci sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Luca Cimarelli (AN), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A favore hanno votato Ds, La Margherita, Prc, Pdci, La rosa nel Pugno, Verdi; astenuti FI, AN, Io amo Ferrara.