Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 14 febbraio
14-02-2006 / Giorno per giorno
Assessorato alla Sanità e Politiche sociali, assessore Maria Giovanna Cuccuru: Un altro anno di lavoro per la commissione Lugli. Resterà in carica ancora un anno la commissione referente sui bisogni della salute della popolazione ferrarese. Tale organismo, nota come "commissione Lugli", ha avviato i propri lavori nel 2002, in previsione dell'apertura del nuovo ospedale di Cona, con l'obiettivo di esercitare un ruolo di indirizzo, finalizzato al miglioramento dei servizi sanitari e di quelli integrati, alla valutazione delle modalità e dei tempi di trasferimento dei vari reparti al nuovo polo ospedaliero e alla determinazione del possibile riutilizzo, per finalità socio-sanitarie, dell'attuale sede dell'arcispedale Sant'Anna. La commissione è impegnata a presentare un report di attività entro il primo semestre 2006 e una relazione finale entro la fine dell'anno. Rinnovata alla coop Camelot la concessione dei locali per il centro "Il melo". E' stato rinnovato il contratto di comodato d'uso gratuito con la cooperativa sociale Camelot dei locali ubicati nello stabile nell'ex scuola materna di Denore, che ospitano il Centro di aggregazione per anziani Il Melo". Assessorato alla Pubblica istruzione, assessore Alessandra Chiappini: Due pareti gioco in regalo ai bimbi della scuola Jovine. Due pareti attrezzate per gioco cucina sono state donate alla scuola d'infanzia Dina Bretoni Jovine da genitori degli alunni della stessa scuola. La Giunta ha formalmente accolto oggi la donazione. Assessorato alla Mobilità, assessore Stefano Cavallini: Sarà ammodernato il camper service di via Rampari di San Paolo. E' stato approvato il progetto di adeguamento funzionale del sistema "camper service", che garantisce uno spazio specializzato e attrezzato per il turismo itinerante. Il servizio, attivato nell'area nota come "ex Brunelli", in via Rampari di San Paolo, consente lo scarico delle acque reflue degli autocaravan. Il progetto, presentato dalla società Ferrara tua che si farà completamente carico degli oneri, modifica parzialmente i termini di una proposta precedentemente vagliata dalla Giunta.