Tutto quello che i musicisti devono sapere per fare musica. Mercoledì prossimo incontro al Ridotto del Teatro con Siae ed Enpals
27-02-2006 / Giorno per giorno
"Per fare musica" è il titolo della tavola rotonda in programma mercoledì 1 marzo alle 17-30 nella sede del ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. L'incontro sarà un'occasione per affrontare con i responsabili SIAE ed ENPALS della regione Emilia Romagna le tematiche logistiche e le normative relative "al fare musica": diritti d'autore, agibilità, come comportarsi quando si incide un CD musicale e altro ancora, tutti elementi utilissimi per chi vuole affrontare questo mondo. Nel corso dell'iniziativa, dedicata al mondo della musica e dello spettacolo, promossa dagli assessorati alla Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara e del Comune di Copparo in collaborazione con SIAE ed ENPALS di Bologna, sarà anche presentata la nuova rubrica attivata nel sito www.occhiaperti.net, "per fare musica": una sorta di cassetta degli attrezzi per tutti i giovani che sperano di trasformare una passione in una futura possibilità di lavoro. Nel suo interno, oltre ad un primo elenco di domande e risposte con particolare riferimento alla complessità delle regole esistenti nel campo musicale, saranno trattati in maniera esaustiva tutti quegli aspetti riferiti al diritto d'autore, come ad esempio la pirateria, la creatività e il plagio che, grazie alla collaborazione con gli enti presenti, saranno affrontati di volta in volta attraverso l'attivazione di un forum dedicato all'argomento. Alla tavola rotonda, dopo l'introduzione degli assessori comunali Mascia Morsucci (Ferrara) e Nicola Rossi (Copparo), interverranno Alfredo Amitrano (direttore sede SIAE - Bologna), Sandro Pasqual (sede SIAE - Bologna) e Gabriele Riccioni (sede ENPALS - Bologna). Modera l'incontro Germano Rolfini del Comune di Copparo.