Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il sistema di incentivi alle imprese locali del comune. Presentati i bandi 2006

Il sistema di incentivi alle imprese locali del comune. Presentati i bandi 2006

28-02-2006 / Giorno per giorno

Contrastare la mortalità delle imprese commerciali e artigiane. Questa la parola d'ordine che l'Amministrazione comunale intende promuovere con il complesso di interventi illustrati alla stampa questa mattina nella residenza municipale dall'assessore alle Attività economiche Aldo Modonesi. Dopo i risultati positivi ottenuti negli scorsi anni, anche per il 2006 l'assessorato alle attività economiche del Comune di Ferrara ha infatti elaborato un sistema di incentivi a sostegno di alcuni settori economici locali. L'obiettivo di queste agevolazioni è duplice. "Da un lato - ha spiegato l'assessore Modonesi - si intende contrastare il fenomeno della mortalità di imprese commerciali e attività artigianali frequente nei primi anni di vita; dall'altro si vuole promuovere la crescita e lo sviluppo imprenditoriale sul territorio ferrarese, con particolare riguardo al centro storico e al forese". In quest'edizione 2006, il budget totale messo a disposizione è di 390mila euro, ripartiti nei tre bandi dedicati alle imprese artigiane, agli operatori del centro storico e alle attività commerciali di vicinato nel centro abitato e nel forese. Queste iniziative sono anche il frutto di un percorso di collaborazione e di confronto tra l'Amministrazione comunale e le diverse associazioni di categoria, un rapporto che già in passato ha garantito risposte più mirate nei confronti del tessuto produttivo locale. Da domani, mercoledì 1 marzo, sarà possibile presentare le domande di partecipazione al bando e scaricare documentazione e modulistica dal sito internet del Comune. Gli uffici dell'assessorato alle Attività economiche - ufficio Sviluppo e Promozione, sono a disposizione per informazioni nella sede di via Boccaleone 19 (2° piano), telefono 0532-419980 (fax 0532 419975 - e-mail sviluppo.promozione@comune.fe.it), con orario per il pubblico il martedì dalle 15 alle 17 (orario telefonate lunedì e giovedì dalle 10 alle13). Queste, nei dettagli, le schede dei bandi 2006: 1 - Bando a sostegno delle PMI commerciali e Centri Commerciali Naturali siti in Centro Storico - Anno 2006 Con il presente bando si intende concedere contributi in conto capitale a sostegno delle PMI commerciali e artigianali, singole o associate, ubicate nel Centro Storico (area definita da provvedimento comunale P.G. 33089/04), che presentino progetti di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione e promozione del Centro Storico, nonché alla rivitalizzazione del suo potenziale economico, dei suoi spazi urbanistici di socializzazione e di vivibilità. Gli interventi ammessi a contributo riguardano: rifacimento di facciate di immobili; sistemazione di vetrine; illuminazione; insegne; impianti; arredamento e attrezzature; courtesy point, ecc. Ai fini della formazione della graduatoria incidono sia criteri economici (entità dell'investimento), sia criteri progettuali (ricambio generazionale, apertura nuovi punti vendita, impresa giovanile e/o femminile, grado di coerenza con i progetti di legislatura). Il contributo è concesso nella misura massima del 40% delle spese ritenute ammissibili per le PMI singole (per un massimo di 10.000,00 euro a contributo) e del 10% per i Centri Commerciali Naturali (per un massimo di 40.000,00 euro a contributo). Per la modulistica e informazioni rivolgersi all'Ufficio Sviluppo e Promozione o consultare il sito web www.comune.fe.it a partire dal giorno di apertura del bando (01/03/2006). Stanziamento complessivo: € 170.500,00Modalità di erogazione: contributi in conto capitaleRequisiti di ammissibilità- essere ubicati e/o operanti in Centro Storico - svolgere una delle seguenti attività: a) PMI commerciale (commercio al dettaglio, somministrazione alimenti-bevande, ristorazione, agenzie viaggio, produzione e vendita artigianato)b) Attività artigianali (pizzeria al taglio, gelateria, acconciatore, estetista, rosticceria e gastronomia)c) "Centro Commerciale Naturale" (Consorzi, Ati e Comitati che svolgano: commercio al dettaglio, somministrazione alimenti-bevande, ristorazione, agenzie viaggio, produzione e vendita artigianato)Spese ammissibili: le spese devono riguardare interventi sostenuti a partire dal 01/01/2005 al 31/10/2006Presentazione delle domande: da mercoledì 01/03/2006 ed entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 28/04/2006 2 - Bando per le attività commerciali di vicinato site all'esterno del Centro Storico Anno 2006 Questo bando, contro altare del precedente, intende contribuire a migliorare l'accessibilità dei servizi commerciali e, più in generale, le condizioni di vita dei cittadini residenti fuori dal centro storico, nelle aree cosiddette "Centro Abitato" e "Forese" (delibere di G.C. n° 33090/04 e 33088/04). Le attività che possono partecipare al bando sono quelle indicate nel D. Lgs. n°114/98, art. 4, lett. D, ovvero gli esercizi commerciali con superficie di vendita non superiore a 250 mq. Verranno concessi contributi a fondo perduto per interventi di riqualificazione, ammodernamento e introduzione di elementi ed iniziative che promuovono le attività commerciali, quali divulgazione pubblicitaria di iniziative promozionali e servizi alla clientela; arredi e attrezzature; impianti e insegne; estensione dell'offerta merceologica. Per l'assegnazione del punteggio la Commissione farà riferimento a criteri economici (con priorità agli investimenti più consistenti) e criteri progettuali (con priorità alle nuove aperture, all'ampliamento di esercizio entro i 250 mq, all'aggiunta di settore merceologico (alimentare/non alimentare) e all'ubicazione nel "Forese". Il contributo è concesso nella misura massima del 40% delle spese ritenute ammissibili e comunque non potrà superare i 10.000,00 euro per progetto finanziato. Per la modulistica e informazioni rivolgersi all'Ufficio Sviluppo e Promozione o consultare il sito web www.comune.fe.it a partire dal giorno di apertura del bando (01/03/2006). Stanziamento complessivo: € 150.000,00Modalità di erogazione: contributi in conto capitaleRequisiti di ammissibilità- superficie di vendita non superiore a 250 mq- sede operativa esterna al Centro Storico, ovvero ubicata nell'area "Centro Abitato" o nell'area "Forese" del Comune di FerraraSpese ammissibili: le spese devono riguardare interventi sostenuti a partire dal 01/01/2005 al 31/10/2006Presentazione delle domande: da mercoledì 01/03/2006 ed entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 28/04/2006 3 - Bando per le nuove imprese artigiane in luogo fisso L'obiettivo del presente bando è quello di potenziare il tessuto artigianale dell'economia locale e in particolar modo le neo-imprese artigiane, che nei primi anni di vita incontrano le maggiori difficoltà e gli investimenti più consistenti. Possono presentare domanda le imprese operative nel Comune di Ferrara regolarmente iscritte all'Albo Imprese Artigiane che abbiano iniziato la loro attività dal 01/01/2004 al 31/12/2004. In sede di attribuzione dei punteggi verrà inoltre riconosciuta la priorità alle imprese giovanili, alle aziende che svolgano mestieri artistici, a quelle ubicate nel Centro Storico (soprattutto aree ZTL e pedonali), alle aziende con il maggior numero di dipendenti e di superficie dei locali. La misura del contributo è stabilita in € 2.000,00 per ogni singola impresa ammessa, sino ad esaurimento del finanziamento stanziato. La modulistica e i consigli per la presentazione della domanda sono disponibili presso l'ufficio Sviluppo e promozione o sul sito web www.comune.fe.it a partire dal giorno di apertura del bando (01/03/2006). Stanziamento complessivo: € 72.000,00Modalità di erogazione: contributi in conto capitaleRequisiti di ammissibilità- regolare iscrizione Albo Imprese Artigiane- inizio attività artigiana dal 01/01/2004 al 31/12/2004- sede operativa in luogo fisso nel territorio del Comune di Ferrara- nuova azienda o subentro in azienda esistentePresentazione delle domande: da mercoledì 01/03/2006 ed entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 03/04/2006