Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 28 febbraio
28-02-2006 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Manutenzione straordinaria per due vie di Porotto. L'aspetto dei marciapiedi e della sede stradale di via Ladino e di via X Martiri a Porotto sarà presto rinnovato grazie ad una nuova pavimentazione. L'intervento comporterà la completa sostituzione del selciato e del sottofondo esistente, oltre alla sistemazione delle caditoie e dei pozzetti e all'adeguamento del marciapiede di via X Martiri per la fermata dell'autobus, priva di barriere architettoniche. Il tratto di via Ladino interessato dai lavori è quello compreso tra via Scalabrini e via X Martiri, mentre quello di via X Martiri è compreso tra via Ladino e via Modena. La spesa complessiva di 187mila euro sarà finanziata per la quota di 148mila euro con parte delle economie per ribasso d'asta realizzate su precedenti progetti, e per la somma restante con proventi delle concessioni edilizie 2005. Nuovo edificio per il personale al terminal autobus extraurbani. Sarà costruito ad uso del personale di servizio il nuovo edificio che troverà spazio nell'area del terminal degli autobus extraurbani in via del Lavoro. Il fabbricato avrà una superficie di 80 mq e per la sua realizzazione sarà impiegata una somma di 100mila euro, finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti. Realizzazione del proseguimento di via Cascina. Sarà realizzato per ovviare ai disagi creati dal cedimento del ponte sul canale Cembalina, il proseguimento stradale di via Cascina a San Bartolomeo in Bosco, che consentirà alla borgata sulla sinistra idraulica del canale di accedere alla via Spinazzino. L'intervento, che comporterà una spesa di 50mila euro, sarà finanziato con parte del ribasso d'asta ottenuto su precedenti progetti. Arredo a verde per la rotatoria di via Wagner. La rotatoria all'intersezione tra via Wagner e via Fabbri potrà presto vantare una nuova veste, arricchita da piante da fiore, cespugli e arbusti ornamentali. L'intervento, che prevederà la sistemazione e la concimazione del terreno all'interno del manufatto e l'innesto di diversi tipi di piante, avrà un costo di 22mila euro e sarà finanziato con parte delle economie realizzate sul progetto di costruzione della rotatoria stessa. Opere di completamento per la ciclabile di via Calzolai. Ammonta a 18.700 euro la spesa prevista per una serie di opere di completamento del percorso ciclo-pedonale recentemente realizzato lungo la via Calzolai, a collegamento della via Gramicia con l'abitato di Francolino. Tra i lavori in programma, la realizzazione di un tratto di marciapiede tra la chiesa di Francolino e il piazzale antistante, il completamento, nel segmento iniziale di via della Fossa, del tombinamento di un breve tratto del fosso, la sistemazione della strada di accesso al campo sportivo, il riordino della segnaletica stradale e il reimpianto di alcuni alberi. La spesa sarà finanziata con economie ottenute da ribasso d'asta su precedenti lavori. Assessorato Affari Generali, assessore Rita Tagliati: Adeguamento del regolamento sulla partecipazione popolare. Il regolamento comunale per la disciplina delle forme della partecipazione popolare all'amministrazione locale sarà conformato alle disposizioni previste sul tema dallo statuto comunale. L'adeguamento, che dovrà ottenere l'approvazione del Consiglio, riguarda una serie di disposizioni sull'utilizzo degli istituti di partecipazione, ossia le istanze, le petizioni, le proposte di deliberazione, le consultazioni popolari, i referendum e gli interventi del difensore civico. Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale: Ingresso gratuito ai musei comunali. Un'intera settimana, dal 2 al 9 aprile prossimi, a disposizione di ferraresi e turisti per visitare gratuitamente i musei cittadini. In occasione della "Settimana della cultura", indetta dal ministero per i Beni e le attività culturali, sarà infatti consentito l'ingresso libero ai seguenti musei: palazzo Schifanoia e civico lapidario, palazzina Marfisa d'Este, museo Giovanni Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'arte moderna Filippo De Pisis, museo Michelangelo Antonioni, Padiglione d'arte contemporanea, museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza e museo della Cattedrale. Resta confermata la consueta chiusura settimanale dei musei per lunedì 3 aprile. Assessorato Politiche giovanili, Sport, assessore Mascia Morsucci: Intesa tra Informagiovani e Ardsu per attività di orientamento. Migliorare la qualità e la capillarità dell'informazione circa le opportunità lavorative e formative per gli studenti universitari e i giovani laureati. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che darà vita ad un'esperienza di cooperazione tra l'Informagiovani del Comune di Ferrara e l'Azienda per il diritto allo studio dell'Università di Ferrara (Ardsu). In base all'accordo, entrambi gli enti metteranno a disposizione propri rappresentanti per costituire un gruppo di lavoro congiunto, con il compito di programmare iniziative comuni di informazione e orientamento, controllandone l'andamento e verificandone gli esiti. Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione di attività volte ad arricchire il curriculum formativo degli studenti e dei laureati e allo sviluppo di nuove azioni nel campo della ricerca del lavoro in Italia e all'estero.