CONSIGLIOnotizie 34/2006 - Attività del Consiglio comunale (Convocazione della seduta di lunedì 6 marzo, Interpellanze e interrogazioni), Attività delle commissioni, Attività delle Circoscrizioni
04-03-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE Interpellanze e interrogazioni OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito all'attuazione di investimenti relativi alle energie rinnovabili -Barbara Diolaiti (Verdi) - Sindaco e assessore Claudio Bariani. Interrogazione in merito all'attendibilità delle centraline per il rilevamento del pm10 - Massimo Pierpaoli (FI) - Sindaco. Interpellanza in merito alla costruzione della barriera metallica di Rampari di San Paolo - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e assessore Claudio Bariani. Il Consiglio comunale Sarà riservata al question time, ossia alle interrogazioni a risposta immediata, la prima parte del Consiglio comunale in programma lunedì 6 marzo alle 17,30 nella sede municipale e trasmesso in diretta web all'indirizzo www.comune.fe.it/consiglioweb. Al termine (alla fase sarà riservata un'ora e mezza circa), l'assemblea sarà impegnata con l'ordine del giorno presentato dal gruppo Forza Italia "in merito all'imbrattamento e danneggiamento di manifesti elettorali". Seguirà l'esame delle delibere: "Acquisto a trattativa privata di due locali nel grattacielo da destinare a Centro di mediazione e punto di ascolto sociale, importo euro 71.000" (assessore Roberto Polastri) e "Approvazione di un piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo a un'area in via Chiesa a San Martino, sottozona C2" (assessore Raffaele Atti). In chiusura, il Consiglio dovrà esprimersi su due mozioni e su un ordine del giorno: la prima mozione è stata presentata dal gruppo Verdi (per predisporre un regolamento relativo al corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti SRB e per minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici); l'ordine del giorno è stato presentato dai consiglieri Mirella Tuffanelli (DS), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Barbara Diolaiti (Verdi), Ilario Zamariolo (La rosa nel pugno), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Irene Bregola (Prc) ed è relativo alla "Richiesta di immediata liberazione di Ali Salem Talek simbolo della lotta pacifica per la difesa dei diritti umani nel Sahara occidentale e per l'autodeterminazione del popolo Saharawi"; la seconda mozione è stata presentata dal consigliere Francesco Rendine del gruppo Alleanza Nazionale (sulla pericolosità delle rotatorie cittadine e sulla gestione della segnaletica stradale). ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI 2.a commissione consiliare La 2.a commissione consiliare Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Cultura, Ambiente, Formazione Professionale, Politiche per la Pace e Solidarietà Internazionale, presieduta dalla consigliera Irene Bregola, si riunirà martedì 7 marzo alle 15 nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Questi i temi all'ordine del giorno (assessore relatore Alessandra Chiappini): - Convenzione fra il Comune di Ferrara e la Provincia per regolare i rapporti finanziari conseguenti alla concessione in uso degli edifici scolastici siti in via Bersaglieri del Po e in via Dé Romei, sedi dell'Istituto d'Arte Dosso Dossi; - Convenzione con la Provincia di Ferrara per la concessione in uso gratuito, ai sensi della legge n. 23/1996, degli edifici di via Bersaglieri del Po di via Dé Romei, sedi dell'Istituto d'Arte Dosso Dossi; - Modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole d'infanzia comunali; (assessore relatore Mascia Morsucci) - Approvazione delle tariffe per l'uso dei locali per giovani e associazioni del territorio destinati alla creatività giovanile. ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI - Circoscrizione Zona Nord Est La commissione Lavori Pubblici si riunirà martedì 7 marzo alle 18, nella sede di via Cà Bruciate 39 a Codrea, per l'esame delle richieste pervenute, dei risultati dei Programmi partecipati di quartiere e degli impegni di spesa per l'anno 2006.