Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quando gioco e sport aiutano l'infanzia che soffre. Domenica dalle 15 Giocagyn al Palasport

Quando gioco e sport aiutano l'infanzia che soffre. Domenica dalle 15 Giocagyn al Palasport

06-03-2006 / Giorno per giorno

Anche Ferrara, come oltre settanta città italiane, darà il proprio contributo nella realizzazione di un obiettivo benefico in favore dell'Unicef. Con l'edizione 2006 di Giocagyn, presentata questa mattina nella residenza municipale dall'assessore allo Sport Mascia Morsucci, dalla responsabile dell'Uisp provinciale Manuela Claysset e da rappresentanti dell'Unicef cittadino, domenica 12 marzo al Palasport (piazzale Azzurri d'Italia dalle 15), ben 33 palestre di città e provincia, per un totale di 1300 partecipanti dai 4 ai 70 anni (e oltre) porteranno il loro concreto sostegno e si esibiranno nelle diverse discipline, dalla danza alle arti marziali, dalla ginnastica artistica al funky, dall'aerobica alla ginnastica dolce per la terza età. Grazie a Gioacgin, che l'UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) organizzata a livello nazionale per beneficenza concordando gli obiettivi con Unicef, quest'anno si raccoglieranno risorse in favore di due progetti. Uno strettamente legato ad Unicef con l'intento di contribuire a fornire cibo terapeutico, medicinali e micronutrienti alla popolazione del Niger, fra i paesi più poveri del mondo e con una percentuale di bambini malnutriti pari al 40%. L'altro progetto invece è legato a "Peace Games" Onlus e vuole contribuire alla costruzione dell'asilo "Al Zohur" (il bocciolo), nel campo profughi di Shu'fat, per offrire ai bambini palestinesi un luogo in cui "giocare in pace", al fine di migliorare le loro condizioni di vita nel campo, ma anche per promuovere una cultura della pace e della convivenza. L'obiettivo di Giocagin è la fornitura degli arredi, di giochi, del materiale ludico-didattico e l'allestimento di un campetto da gioco all'aperto. E' previsto un biglietto di ingresso di 5 euro e ogni giovanissimo partecipante sarà invitato a contribuire con mezzo euro, possibilmente "preso dal proprio borsellino". In programma oltre trenta esibizioni, animazioni musicali e piccoli giochi che coinvolgeranno tutti i partecipanti in un coinvolgente pomeriggio di sport e solidarietà.