CONSIGLIOnotizie 35/2006 - Attività delle circoscrizioni , Attività del Consiglio comunale (seduta del 6 marzo)
07-03-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI - Circoscrizione Zona Est Il Consiglio circoscrizionale si riunirà giovedì 9 marzo alle 21 nella sede di via Naviglio 11. Nel corso dell'incontro Alberto Bassi del servizio Ambiente illustrerà il progetto "Indagine sul rischio associato alla presenza di organoalogenati in falda superficiale nell'area quadrante est e delimitazione della contaminazione per la messa in sicurezza permanente e bonifica". L'assemblea dovrà inoltre esprimere un parere sulle modifiche agli articoli del Regolamento del Consiglio comunale. ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 6 marzo Question time L'assessore Alessandra Chiappini ha risposto a: - Gianluca Vitarelli (La Margherita) in merito al futuro della scuola "Merletti"; L'assessore Claudio Bariani ha risposto a: - Maria Giulia Simeoli (Pdci) in merito ai controlli sulle ditte alle quali il Comune ha appaltato lavori di asfaltatura; - Enrico Brandani (An) in merito ai continui interventi di perforatrura dell'asfalto a fianco della chiesa di San Carlo in via Giovecca; - Simone Lodi (An) in merito alla realizzazione di una pista ciclabile che colleghi la città con le frazioni di Barco e Pontelagoscuro; - Luca Cimarelli (An) in merito alla realizzazione di un tratto di ciclabile in via Calzolai (da via Pannonio) - Luca Cimarelli (An) in merito alla realizzazione di una piazza a Malborghetto; - Pier Francesco Perazzolo (FI) in merito alla vicenda civile riguardante il contenzioso sui lavori di ripavimentazione di piazza Municipale; - Ubaldo Ferretti (La Margherita) in merito alla necessità di intervenire in modo continuo e organizzato nella pulizia delle caditoie; - Ubaldo Ferretti (La Margherita) in merito ai tempi delle trattative per l'acquisizionre della caserma Pozzuolo del Friuli da adibire a parcheggio; - Gianluca Vitarelli (la Margherita) in merito al pericolo rappresentato in molte zone della città, e in particolare in via Chendi, da alberi con chioma eccessiva. - Gianluca Vitarelli (la Margherita) in merito ai lavori all'impianto di illuminazione nell'area antistante il monastero di S.Antonio in Polesine. L'assessore Maria Giovanna Cuccuru ha risposto a: - Barbara Diolaiti (Verdi) e Irene Bregola (Prc) in merito ai contratti differenti di assistenza tutelare esternalizzata in tre nuclei della casa di riposo di via Ripagrande L'assessore Aldo Modonesi ha risposto a: - Simone Lodi (An) in merito al ripetersi di voli a bassa quota sulle abitazioni vicine all'aeroporto di Aguscello L'assessore Roberto Polastri ha risposto a: - Ubaldo Ferretti (La Margherita) in merito alla futura destinazione dei locali dell'ex palestra di via Beretta angolo via Spadari; L'assessore Stefano Cavallini ha risposto a: - Maria Giulia Simeoli (Pdci) in merito agli strumenti normativi a disposizione dei Vigili urbani nei confronti degli automobilisti che lasciano auto in sosta con il motore acceso. - Queste le delibere approvate Assessore Roberto Polastri "Acquisto a trattativa privata di due locali nel grattacielo da destinare a Centro di mediazione e punto di ascolto sociale, importo euro 71.000" . Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Polastri sono intervenuti l'assessora Maria Giovanna Cuccuru e i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI),Barbara Diolaiti (Verdi), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Enrico Brandani-AN (che ha presentato una risoluzione - respinta), Giampaolo Zardi (FI), Mirella Tuffanelli (DS), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Emanuela Zucchini (Prc), Romeo Savini (La rosa nel pugno), Alex De Anna (Io amo Ferrara), sindaco Gaetano Sateriale. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Alberto Balboni (AN), Emanuela Zucchini (Prc) - che ha proposto un emendamento formale delle delibera -, Federico Saini (FI), Maurizio Buriani (DS), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Barbara Diolaiti (Verdi), Alex De Anna (Io amo Ferrara). A favore hanno votato i gruppi La Margherita, DS, La rosa nel pugno, Prc, Pdci e Verdi; contrari An, FI, Io amo Ferrara. LA SCHEDA - Diverranno sede di servizi a favore degli abitanti della zona i due locali situati nel grattacielo che saranno acquistati a trattativa privata dall'Amministrazione comunale, impegnata da tempo ad affrontare, in un'ottica di integrazione, le problematiche lamentate dai cittadini residenti nell'area della stazione ferroviaria. I vani (di complessivi 47 metri quadrati) saranno utilizzati in particolare per i servizi di mediazione dei conflitti, per le attività del Centro servizi integrati per l'immigrazione, come punto di riferimento degli operatori del Progetto grattacielo e del Progetto Ferrara città solidale e sicura e, eventualmente, anche per il comando dei vigili di quartiere. L'acquisto comporterà una spesa totale di 71.100 euro e sarà finanziato al 50% con contributo regionale erogato in base all'art.220 (Promozione della sicurezza a livello locale) della legge regionale 3/99. Assessore Raffaele Atti - Approvazione di un piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo a un'area in via Chiesa a San Martino, sottozona C2. La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti Unanimità. Ordini del giorno Imbrattamento di manifesti elettorali Con il voto a favore dei gruppi An, FI, Io amo Ferrara (contrari La Margherita, DS, La rosa nel pugno, Prc, Pdci e Verdi) è stato respinto l'ordine del giorno presentato dal gruppo Forza Italia "in merito all'imbrattamento e danneggiamento di manifesti elettorali". Dopo l'illustrazione del documento da parte del consigliere Giampaolo Zardi-FI è intervenuto il consigliere Ilario Zamariolo-La rosa nel pugno (che ha presentato una risoluzione anche a nome dei gruppi La Margherita, DS e Verdi e PRC - approvata). Autodeterminazione del popolo Saharawi E' stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dai consiglieri Mirella Tuffanelli (DS), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Barbara Diolaiti (Verdi), Ilario Zamariolo (La rosa nel pugno), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Irene Bregola (Prc) relativo alla "Richiesta di immediata liberazione di Ali Salem Talek simbolo della lotta pacifica per la difesa dei diritti umani nel Sahara occidentale e per l'autodeterminazione del popolo Saharawi". Dopo l'illustrazione del documento da parte della consigliera Mirella Tuffanelli (DS) sono intervenuti i consiglieri Emanuela Zucchini - Prc (che ha presentato un emendamento - accolto) e Barbara Diolaiti (Verdi).