Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 57/2006 - Ariostea, Biblioteca di Porotto, Convegno, Cafè de la paix

COMUNEnotizie 57/2006 - Ariostea, Biblioteca di Porotto, Convegno, Cafè de la paix

11-03-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libro A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi, lunedì 13 marzo alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la presentazione del libro di Luciano Montanari "Cecilia a Ferrara (TLA Editore, 2006). Ne parlerà con l'autore Emilio Diedo. BIBLIOTECA POROTTO Martedì 14 marzo alle 17.15, nella sede della biblioteca civica di Porotto (via Arginone 320), per il ciclo "L'ora del racconto" dedicato ai bambini da tre a sette anni, Teresa Fregola leggerà brani da "Il bambino nel sacco" di Italo Calvino (Ed.Monaddori), "Le Avventure del Folletto Bambilla" di Roberto Piumini (Ed.Junior Mondadori) e "Aiuto che Paura" di Paola Perazzoli (Ed.I Girini/Bompiani). In programma anche la lettura "Nino e Sabastiano" di Renè Escudiè (Ed. Elle) e una piccola sorpresa per tutti i bambini. CONVEGNO - Il ruolo della farmacia pubblica Organizzato da Cup2000 Spa, AssoFarm e consorzio E-Care, martedì 14 marzo, nella sala riunioni della Camera di Commercio (Largo Castello 10), avrà luogo il convegno "La prospettiva dell'e-care tra Servizio Sanitario Nazionale e welfare locale. Il ruolo della farmacia pubblica". Tra i relatori, in programma gli interventi del sindaco Gaetano Sateriale (alle 9.30) e dell'assessore comunale alla Sanità e servizi sociali Maria Giovanna Cuccuru. Concluderà i lavori Tiziano Tagliani, presidente della commissione Politiche della Salute e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna. CAFE' DE LA PAIX - Martedìvino Martedì 14 marzo alle 18, al Cafè de la Paix in piazzetta Corelli 24 (con accesso da via Giuoco del Pallone), si terrà il terzo appuntamento del ciclo "Martedivino", degustazioni a tema di vini biologici ed equosolidali, dal titolo "Dagli Appennini alle Ande". In programma brindisi e racconti di viaggio con vini e immagini dell'America Latina, commentate da Luigi Grotti. Sarà proposto l'assaggio del vino "Duque de Osuna" della cooperativa argentina "General Alvear". L'iniziativa, patrocinata dal Comune, è a cura di Daniele Lugli, sommelier, nonché segretario nazionale del Movimento Nonviolento.