CONSIGLIOnotizie 41/2006 - Seduta del Consiglio comunale dedicata al Bilancio di Previsione 2006 (seconda giornata), Interpellanze
14-03-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 14 marzo Si è conclusa oggi nella residenza municipale, con l'esaurimento degli interventi dei consiglieri iscritti a parlare, la seconda giornata dei lavori dedicati dal Consiglio comunale alla delibera del Bilancio di Previsione del Comune per l'anno 2006, del Bilancio per il triennio 2006/2008 e relativi allegati connessa all'approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nell'anno 2006 e del programma triennale 2006/2008 dei lavori pubblici. Domani, mercoledì 15 marzo, la seduta riprenderà a partire dalle 15.30. In programma le relazioni conclusive affidate al sindaco Gaetano Sateriale e all'assessore al Bilancio Roberto Polastri, quindi le dichiarazioni di voto dei vari gruppi. Seguiranno le votazioni sugli emendamenti rimasti, sulle risoluzioni presentate e infine sulla delibera complessiva del Bilancio di Previsione 2006. La sessione del Consiglio comunale era ripresa questa mattina nella residenza municipale con gli interventi degli assessori: - Marcello Marighelli (intervenuto sulla risoluzione presentata dal gruppo AN "in merito a nuove assunzioni e agli orari del personale comunale") - Raffaele Atti (in merito alla risoluzione "su strumenti per risparmio energetico e per aumentare l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili" presentata dai gruppi di maggioranza e sulla risoluzione in merito a "viabilità e utilizzo dei contenitori pubblici nella zona est" presentata dal gruppo Verdi per la pace) - Stefano Cavallini (in merito al "problema dell'indisciplina della mobilità ciclistica con conseguenze sulla sicurezza" presentata dal gruppo AN, e in merito "alla richiesta di maggiori ausili per disabili nei mezzi pubblici" presentato dal gruppo consiliare Io amo Ferrara) - Alessandra Chiappini (in merito alla risoluzione presentata da Io amo Ferrara per una più adeguata risposta ai bisogni primari di educazione e di socializzazione nella prima infanzia). Sono quindi intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN), Paolo Orsatti-FI (che ha trasformato in due risoluzioni 4 emendamenti presentati in precedenza e non accolti dalla Giunta), Francesco Vinci (DS), assessore Roberto Polastri, Luca Cimarelli - AN (che ha presentato una risoluzione), Romeo Savini -La rosa nel pugno, Mauro Malaguti-AN (che ha trasformato due emendamenti in risoluzioni), assessore Mascia Morsucci (in merito a un emendamento del consigliere Simone Lodi e su due risoluzioni del consigliere Luca Cimarelli in merito agli spazi verdi e sul sito internet dell'Università), Barbara Diolaiti (Verdi per la pace), Gianluca Vitarelli (La Margherita). L'assessore Aldo Modonesi ha poi aperto la ripresa pomeridiana dei lavori (intervenendo in merito alla risoluzione presentata da Io amo Ferrara sulla necessità di qualificare e potenziare le funzioni di servizio e le attività economiche del centro storico). Sono quindi intervenuti i consiglieri Alex De Anna (Io amo Ferrara), Simone Merli (DS), Massimo Pierpaoli (FI), Luigi Marattin (DS), Simone Lodi - AN (che ha trasformato un proprio emendamento in risoluzione), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Ubaldo Ferretti-La Margherita (che ha presentato una risoluzione a nome della maggioranza), assessore Maria Giovanna Cuccuru (in merito alla risoluzione presentata da Io amo Ferrara sulla necessità di sostenere le iniziative di impresa sociale nel quadro delle strategie di sviluppo socio-economico-locale), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Irene Bregola (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI), Ilario Zamariolo (La rosa nel pugno), Enrico Brandani (AN), Mirella Tuffanelli (DS). Interpellanze e interrogazioni OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai disagi dei residenti in via Vecchie-Loris Menarini - Mauro Cavallini (DS)-Sindaco e assessore Stefano Cavallini.