COMUNE notizie 60/2006 - Scuola della non violenza: sulla Costituzione, Distribuzione modelli 730
15-03-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - La Costituzione come regola e limite al potere Venerdì 17 marzo alle 21, nella sede del Centro di documentazione "Alexander Langer" (viale Cavour 142), avrà luogo un incontro dal titolo "Il potere di tutti". Interverrà Daniele Lugli, presidente del Movimento Nonviolento. L'iniziativa è inserita nel ciclo "Scuola della non violenza", una serie di appuntamenti patrocinati dal Comune e organizzati dal Movimento Nonviolento di Ferrara in collaborazione con Legambiente, Gruppo Ferrara Terzo Mondo, Pax Christi e Commercio Alternativo. L'ingresso è libero. Per info: Centro "Langer" telefono 0532-204890. INFORMAZIONI UTILI DISTRIBUZIONE MODELLI 730 L'Ufficio Relazioni con il Pubblico comunica che i "Modelli 730" per la dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2005 saranno in distribuzione gratuita da sabato 18 marzo nella sede dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (piazza Municipio 23) telefono 0532/240342 0532/240263, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19, il sabato dalle 8 alle 14. I Modelli saranno anche in distribuzione nelle seguenti circoscrizioni (dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13): Centro Cittadino, via Capo delle Volte 4/d (tel. 0532-419960); Giardino-Arianuova-Doro via Ortigara 12 (tel. 0532-206952); Via Bologna, via Bologna 49 (tel. 0532-763020); Zona Nord, piazza B. Buozzi 14 Pontelagoscuro (tel. 0532-461621); Zona Nord Est, via Cà Bruciate 39 Codrea (tel. 0532-44498); Zona Nord Ovest, via Ladino 24 Porotto (tel. 0532-730021); Zona Sud, via Sansoni 20 Gaibanella (tel. 0532-718151); Zona Est, via Naviglio 11 tel. 0532-63234 (il martedì anche dalle 8 alle 17). Gli enti, le associazioni e gli studi professionali che necessitano di quantitativi cospicui di Modelli sono invitati a contattare l'URP Informacittà per concordare le modalità di ritiro.