Dall'America un maestro d'eccezione per i virtuosi della tromba
17-03-2006 / Giorno per giorno
Dalla New York philarmonic orchestra a Ferrara per svelare i segreti della tromba e delle sue sonorità. Sarà Vincent Penzarella, noto e apprezzato maestro di musica statunitense, l'ospite d'onore del masterclass di tromba rivolto a studenti e professionisti di tutte le età e organizzato dalla banda filarmonica comunale Francesco Musi, dal 22 al 26 marzo prossimi. L'iniziativa gode del sostegno di diversi enti e istituzioni locali fra cui il Comune e la Provincia di Ferrara, la Regione Emilia Romagna, il teatro Comunale, il Conservatorio Frescobaldi, la Fondazione Carife e l'Ente Palio ed è accompagnata da una serie di appuntamenti collaterali in diversi luoghi della città e dedicati a tutti gli amanti della musica. Accanto ai dieci allievi effettivi, altri partecipanti potranno assistere in qualità di uditori alle lezioni di Vincent Penzarella che si terranno nella sede della banda Musi, in viale Alfonso I d'Este 13, da mercoledì 22 a sabato 25 marzo, dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30 e domenica 26 dalle 9,30 alle 13. Per tutti gli aspiranti uditori sarà sufficiente presentarsi alle lezioni e, versando la quota di iscrizione (di 100 euro), avranno la possibilità di assistere all'intero masterclass. Tra gli argomenti al centro del corso le tecniche di respirazione e di approccio allo strumento che consentono di ottenere sonorità di qualità elevata. "Con questa proposta - dichiarano i portavoce della banda Musi - la nostra associazione intende dare avvio ad un percorso di rinnovamento che la vedrà impegnata nella promozione, accanto alle tradizionali attività bandistiche, di iniziative didattiche, concertistiche e ricreative di qualità. Quello del masterclass è un progetto che aspira a diventare un appuntamento di prestigio per la città di Ferrara, dove esiste una solida cultura musicale legata agli ottoni, in particolare nell'ambito delle iniziative del Palio". Attualmente composta da quaranta elementi, la banda partecipa a tutte le cerimonie ufficiali del Comune e anima il panorama musicale cittadino attraverso concerti e collaborazioni con altre realtà culturali. Tra i suoi intenti per il prossimo futuro vi è quello di assumere il ruolo di centro di aggregazione legato all'arte, offrendo, accanto alla scuola di musica per strumenti a fiato, anche corsi di batteria e percussioni africane, incontri di musicoterapia, laboratori didattici per le scuole, mostre, seminari e altre iniziative. Ed è proprio su questa scia che si inserisce il ricco programma di appuntamenti legati al masterclass. Già nella serata di giovedì 23, dalle 21,30, il maestro e gli allievi saranno ospiti del Jazz club per un concerto di benvenuto, mentre per sabato 25, alle 17, è previsto un pomeriggio musicale per i più piccoli al centro commerciale "Le Mura" con un quintetto che eseguirà brani tratti dai film della Walt Disney. Sempre sabato, alle 21, gli studenti del masterclass, accompagnati da Penzarella, daranno prova di quanto imparato con il concerto di fine corso alla sala ex Borsa. Domenica, infine, alle 19 nella sagrestia della basilica di San Giorgio, in occasione dell'inaugurazione degli affreschi appena restaurati, la soprano ferrarese Paola Amoroso, accompagnata dal pianista Antonio Rolfini e dal violoncellista Simone Montanari, eseguirà un concerto lirico strumentale con un programma che spazia da Chopin a Mozart, dalla canzone napoletana fino al repertorio operistico di Boito.