Salute e benessere parole d'ordine per il 2006 dei ferraresi. In programma per venerdì 24 l'incontro di apertura dell'anno tematico
17-03-2006 / Giorno per giorno
Un anno dedicato alla salute per promuovere la cultura del benessere e far conoscere a tutti i ferraresi i benefici di un corretto stile di vita e di una sana condotta alimentare. Il Comune di Ferrara, in collaborazione con numerosi enti e associazioni cittadine, ha deciso di dedicare il 2006 al tema della salute, dando corpo ad un insieme di iniziative, manifestazioni e appuntamenti incentrati su quello che rappresenta il diritto alla base di tutti i diritti fondamentali della persona. Intento dell'Amministrazione è, secondo le parole del sindaco Gaetano Sateriale, quello di "mettere al centro della vita dei propri cittadini una straordinaria sfida di miglioramento del benessere collettivo e della partecipazione attiva di tutti al raggiungimento di una migliore qualità della vita, affermando così una nuova idea di città sempre più solidale, aperta, sicura e sana". "La concezione di salute che intendiamo affermare - dichiara ancora il sindaco - è ampia e indica uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, e non la semplice assenza di malattia. Consideriamo la salute un bene essenziale per lo sviluppo sociale, economico e personale, e, proprio per questo, l'anno ad essa dedicato raccoglierà, in una logica interistituzionale, tutte le iniziative promosse sul tema dai diversi soggetti ferraresi, istituzionali e associativi, e potrà offrire un'importante occasione per testimoniare le buone prassi presenti a Ferrara in questo ambito". Le finalità e il programma generale dell'Anno della salute saranno illustrati dal sindaco e dall'assessore Maria Giovanna Cuccuru nel corso di un incontro aperto alla città, venerdì 24 marzo alle 9,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. All'appuntamento interverrà anche l'assessore regionale alle Politiche per la salute Giovanni Bissoni.