COMUNE notizie 63/2006 - Conferenze stampa (Il Giralibro, La guida Inform@tipico), Cafè de la Paix: incontri sulle economie quotidiane, Biblioteca Bassani
20-03-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA -Il Giralibro Mercoledì 22 marzo alle 11, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Il Giralibro", un programma di scambio di libri per l'infanzia. All'incontro sarà presente, tra gli altri l'assessore comunale Alessandra Chiappini. - La guida "Inform@tipico" Mercoledì 22 marzo alle 12, nella sede dell'Agenzia Informagiovani (via A. Lollio 15) sarà presentata la guida "Inform@tipico", pubblicazione a cura del punto di informazione sui diritti dei giovani lavoratori in collaborazione con Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara Cgil, Cisl e Uil. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci, dirigenti e operatori del comune, rappresentanti dei sindacati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' CAFE' DE LA PAIX: INCONTRI SULLE "ECONOMIE QUOTIDIANE" Nell'ambito del ciclo di incontri "Economie quotidiane" sul tema delle buone pratiche per un'economia solidale, mercoledì 22 marzo alle 17, nella sede del Cafè de la paix (piazzetta Corelli - via Giuoco del Pallone) Nanni Salio, fondatore e presidente del Centro Studi Sereno Regis, segretario dell'Italian Peace Research Institute, terrà una conversazione dal titolo "La tua vita è il tuo messaggio: l'economia nonviolenta dalla teoria alla pratica". L'iniziativa è organizzata dalla Scuola della non violenza di Ferrara insieme a Commercio Alternativo, associazione Ferrara Terzo Mondo, Legambiente, Paxchristi, Movimento Nonviolento, e coordinamento Cooperazione Internazionale Università di Ferrara, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara. Il calendario degli incontri prevede altri appuntamenti, sempre nella giornata di mercoledì, fino al 12 aprile. BIBLIOTECA BASSANI Mercoledì 22 marzo alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca "Giorgio Bassani" (piazza Emilia - Barco), per il ciclo "Su il sipario! L'ora del racconto" dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni, Barbara Pizzo presenterà "La maialina dalle orecchie Ballerine" di Colin West, mentre Adriana Trondoli illustrerà "La storia dello zio Tonto: libera elaborazione del folklore trevigiano" di Andrea Zanzotto.