COMUNE notizie 67/2006 - Centro documentazione mondo agricolo: incontri con il dialetto e la cultura popolare, Viabilità, Elezioni politiche 2006
24-03-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO Incontri con il dialetto e la cultura popolare Domenica 26 marzo alle 16, nella sede del Centro di documentazione del Mondo Agricolo ferrarese a San Bartolomeo, nell'ambito degli "Incontri con il dialetto e la cultura popolare", a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi, si terrà un incontro che prevede la presentazione del testo "La Strega di Gaibana. Una donna, una storia, una leggenda" di Anonima mente (Ferrara, Cartografica, 2005). Ne parleranno con Maria Pia Braglia, responsabile delle ricerche storico-bibliografiche e del progetto grafico del volume, e con il rappresentante dell'Opera Nomadi, Sezione di Ferrara, Maria Cristina Nascosi e Gian Paolo Borghi. Seguirà l'inaugurazione della mostra fotografica "Contrasti" di Sergio Montanari ed Alfredo Tolomelli, che rimarrà esposta fino al 23 aprile prossimo. Chiuderà il pomeriggio la proposta della commedia in video "Al spusalìzzi dla fiòla dal Segrétari", tratta dall'omonimo testo teatrale di Guido Scaramagli. L'iniziativa è stata organizzata dal Centro Etnografico Ferrarese - Centro di Documentazione Storica dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune in collaborazione con la circoscrizione Zona Sud, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo e l'Opera Nomadi, Sezione di Ferrara. INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' - Partita di calcio In occasione della partita di calcio Spal - Cavese allo Stadio Comunale Paolo Mazza, domenica 26 marzo dalle 10 alle 19 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - corso Piave: divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e C.so V. Veneto; - corso V. Veneto (compresi i controviali): divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra P.zza XXIV Maggio a via Poledrelli; - via Cassoli: divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via V.Veneto e Via Fiume; - via Montenero: divieto di circolazione, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via C.so Isonzo a C.so V. Veneto. ELEZIONI POLITICHE 2006 Si ricorda che domani, sabato 25 marzo, è l'ultimo giorno utile per gli elettori affetti da gravi infermità, per far pervenire al Sindaco una dichiarazione contenente la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione. In occasione delle elezioni politiche del 9 e 10 aprile il voto domiciliare è infatti ammesso qualora l'elettore affetto da grave infermità "dipenda in maniera continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali". Alla dichiarazione bisogna allegare una copia della tessera elettorale e un certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'A.S.L., da cui risulti l'infermità fisica tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Per informazioni: Ufficio Elettorale del Comune, via Fausto Beretta 19 (telefono 0532-419702, apertura al pubblico giorni feriali dalle 8 alle 13; martedì dalle 8 alle 17).