COMUNEnotizie 69/2006 - Conferenze stampa (Vivicittà 2006), Biblioteca Bassani, Cafè de la paix
27-03-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Vivicittà 2006 Mercoledi 29 marzo alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la manifestazione podistica internazionale "Vivicitta 2006", organizzata dal Servizio Sport e Giovani del Comune in collaborazione con l'Uisp Ferrara. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale allo Sport Mascia Morsucci, il dirigente del Servizio sport Carlo Benassi e il presidente dell'Uisp provinciale Manuela Claysset. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA BASSANI Mercoledì 29 marzo alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca Bassani, per il ciclo "Su il sipario! L'ora del racconto" dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni, Andrea e Luca Botti presenteranno "Il circo Stella" di Luca Quartana, mentre Eleonora Shehu e Rosi Rescinti illustreranno "Gocciolino l'acchiappa-pioggia: una storia melodiosa" di Barbara Haupt. CAFE' DE LA PAIX - Martedìvino: incontro rinviato L'appuntamento con il ciclo "Martedìvino", in programma martedì 28 marzo al Cafè de la Paix (piazzetta Corelli), è stato rinviata ad altra data per indisponibilità di un ospite relatore. CAFE' DE LA PAIX - Le buone "Economie quotidiane" Nell'ambito del ciclo "Economie quotidiane" dedicato al tema delle buone pratiche per un'economia solidale, mercoledì 29 marzo alle 18, nella sede del Cafè de la paix (piazzetta Corelli - via Giuoco del Pallone) è in programma un incontro con Francesco Gesualdi, saggista, fondatore e coordinatore del CNMS - Centro nuovo modello di sviluppo a Pisa. Gesualdi terrà una conversazione dal titolo "Economia, imprese e consumo critico". Nel corso dell'incontro sarà presentata anche la sua recente "Guida al Vestire Critico" (Edizioni EMI 2006). L'iniziativa è organizzata dalla Scuola della non violenza di Ferrara insieme a Commercio Alternativo, associazione Ferrara Terzo Mondo, Legambiente, Paxchristi, Movimento Nonviolento, e coordinamento Cooperazione Internazionale Università di Ferrara, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara. Il calendario degli incontri prevede altri appuntamenti, sempre nella giornata di mercoledì, fino al 12 aprile. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Francesco Gesualdi, conosciuto come Francuccio, è nato nel 1949, allievo della scuola di Barbiana di don Milani, è fra i fondatori ed animatori del "Centro nuovo modello di sviluppo" di Vecchiano (PI) con il quale da anni si occupa con rigore ed efficacia dei temi del disagio economico, sociale, fisico, psichico e ambientale sia a livello locale che internazionale, con particolar attenzione al Sud del mondo. Il Centro ha promosso e sta realizzando importanti campagne per i diritti umani, del lavoro, affrontando con analisi critiche i modelli di consumo e produzione nell'attuale panorama economico mondiale, con particolare attenzione alla valutazione dei comportamenti etico-sociali delle imprese. Gesualdi è affermato autore di numerose pubblicazioni e libri fra i quali ricordiamo "Invito alla Sobrietà Felice" (EMI 2000), "Guida al Consumo Critico" (EMI 2003), "Manuale per un consumo responsabile. Dal boicottaggio al commercio equo solidale" (Feltrinelli 2003), "Acquisti Trasparenti" (EMI 2005) e "Sobrietà: dallo spreco di pochi ai diritti per tutti" (Feltrinelli 2005). Per informazioni: Ass. Gruppo Ferrara Terzo Mondo - Centro "Alex Langer" - Tel. 0532 - 204890; Soc. Coop. Commercio Alternativo - Tel. 0532 - 774811