Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Turisti responsabili alla scoperta della realtà cipriota

Turisti responsabili alla scoperta della realtà cipriota

27-03-2006 / Giorno per giorno

"Un programma di viaggio da ascrivere nella categoria del turismo responsabile, guidato dalla volontà di conoscere i problemi degli abitanti del luogo". Così l'assessore alle Politiche per la pace Alessandra Chiappini ha spiegato stamani in conferenza stampa lo spirito della vacanza a Cipro organizzata per il ponte del 25 aprile dal Centro studi difesa civile di Roma, in stretto legame con il progetto di servizio civile promosso sull'isola da Comune e Provincia di Ferrara. La partenza è prevista per il 23 aprile prossimo, ma le iscrizioni per tutti gli interessati si chiuderanno venerdì 7 aprile. Il programma del soggiorno, con il dettaglio degli spostamenti e delle escursioni previste, è consultabile sul sito internet www.pacedifesa.org e per le adesioni è sufficiente compilare e inviare la scheda da richiedere all'indirizzo v.conigli@pacedifesa.org. A fare da accompagnatori agli escursionisti saranno i quattro giovani volontari del servizio civile che dall'ottobre scorso vivono e lavorano nella capitale cipriota Nicosia, svolgendo attività di promozione del dialogo fra le comunità greca e turca che vivono separate sull'isola. "Chi avrà l'opportunità di compiere questo viaggio - ha spiegato ancora l'assessore Chiappini - ne trarrà sicuramente un grande arricchimento personale, poiché avrà la possibilità di conoscere, accanto agli aspetti naturalistici e culturali dell'isola, anche la reale situazione degli abitanti e le sofferenze derivanti dalla condizione di divisione delle due comunità. I diversi contatti con i membri delle associazioni locali permetteranno infatti ai partecipanti di conoscere da vicino i problemi delle persone e di condividerne le preoccupazioni. Speriamo siano tanti i ferraresi che decideranno di sperimentare questo nuovo modello di turismo responsabile, offrendo il loro apporto alla diffusione della cultura di pace". "Questa iniziativa - ha aggiunto l'assessore provinciale Sergio Golinelli - rappresenta anche un riconoscimento all'impegno dei volontari in servizio civile a Cipro e al lavoro da loro svolto in questi mesi in una situazione che si è rivelata più difficile del previsto". Il soggiorno si protrarrà per una settimana con rientro in Italia il 30 aprile. La quota di partecipazione è di 950 euro a persona e comprende tutti gli spostamenti (viaggio in aereo con partenza da Roma e trasferimenti sull'isola), i pernottamenti in albergo con prima colazione e l'assicurazione sanitaria.