Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 71/2006 - Anno della salute: "Salute donna", Museo di storia naturale: conferenza, Biblioteca Ariostea, Scuola della non violenza: sulla costituzione, Gara d'appalto

COMUNEnotizie 71/2006 - Anno della salute: "Salute donna", Museo di storia naturale: conferenza, Biblioteca Ariostea, Scuola della non violenza: sulla costituzione, Gara d'appalto

29-03-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' ANNO DELLA SALUTE - Salute Donna Venerdì 31 marzo dalle 9 è in programma nella Sala del Consiglio Comunale Convegno "Salute Donna 2001-2006. Evoluzione delle politiche progetti operativi". L'iniziativa è organizzata da Comune di Ferrara, Regione Emilia Romagna, Azienda USL, Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna e Commissione Donne Elette. MUSEO DI STORIA NATURALE - Conferenza Venerdì 31 marzo alle 11, nella sala Boldini (via Previati), avrà luogo una conferenza dal titolo "Post-genomica e clonazione: tra innovazione e bioetica" a cura del professor Roberto Gambari, preside del corso di Biotecnologie dell'Università di Ferrara. L'incontro è organizzato dal museo civico di Storia Naturale nell'ambito di "Esploriamo il DNA", ciclo di iniziative realizzate per la "Settimana della cultura scientifica e tecnologica". BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libro Venerdì 31 marzo alle 17, nella sala Agnelli della bilioteca Ariostea, sarà presentato il volume "Storia di Comacchio nell'età contemporanea (vol.2 - Este Edition, 2005). Ne parleranno Franco Cazzola e Anna Quarzi. SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - Donne e politica Venerdì 31 marzo alle 21, nella sede del Centro di documentazione "Alexander Langer" (viale Cavour 142), avrà luogo un incontro dal titolo "Donne e politica". Interverrà Giuditta Brunelli, docente ordinario di Diritto pubblico all'Università di Ferrara. L'iniziativa è inserita nel ciclo "Scuola della non violenza", una serie di appuntamenti patrocinati dal Comune e organizzati dal Movimento Nonviolento di Ferrara in collaborazione con Legambiente, Gruppo Ferrara Terzo Mondo, Pax Christi e Commercio Alternativo. L'ingresso è libero. Per info: Centro "Langer" telefono 0532-204890. INFORMAZIONI UTILI GARA D'APPALTO Scadranno martedì 2 maggio i termini per partecipare alla gara d'appalto relativa ai lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale sulle strade urbane ed extraurbane. Importo base dei lavori 205.100,00 euro più Iva. Per informazioni dettagliate, le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune (piazza Municipio 13) oppure consultare le pagine internet all'indirizzo "www.comune.fe.it".