I sindaci del "Quadrilatero della musica" chiedono un incontro al presidente Errani. Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia insieme per produzioni di qualità
29-03-2006 / Giorno per giorno
Cofferati, Sateriale, Pighi e Del Rio hanno chiesto al presidente della Regione Vasco Errani un incontro per poter dettagliatamente illustrare il progetto "Quadrilatero della musica". Si tratta di un'iniziativa concepita dai sindaci di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia allo scopo di consolidare la qualità delle scelte culturali in campo musicale, di aumentarne il grado di fruizione pubblica e di produrre sinergie organizzative e finanziarie. La volontà è coprodurre nei propri teatri opere liriche e concerti diretti dei maestri Claudio Abbado, Daniele Gatti, Daniel Harding. Il progetto si avvale della collaborazione della Mahler Chamber Orchestra, dell'orchestra Mozart e dell'orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Il Quadrilatero ha, quindi, lo scopo di intensificare le collaborazioni già in corso fra i teatri cittadini con l'obiettivo di circuitare nelle proprie strutture opere liriche e concerti per gli anni 2007/08, 2008/09, 2009/10. Tali produzioni si integreranno nelle attività programmate da ciascun Comune, senza sostituirsi alle singole stagioni liriche o concertistiche, ma costituendone parte importante e qualificata. Al momento risultano già previste le realizzazioni del Flauto Magico (2007), Fidelio (2008) e Otello (2009). Nell'azione programmatica del Quadrilatero saranno coinvolti i direttori artistici dei rispettivi teatri cittadini, la direzione artistica dell'orchestra Mozart, la direzione artistica di Ferrara Musica, la direzione artistica del Teatro comunale di Bologna. Il Quadrilatero della musica tende a coniugare qualità delle realizzazioni e sinergie gestionali, costituendo un esempio d'avanguardia che non ha precedenti nel nostro Paese, dove ancora sembra prevalere la tendenza all'atomizzazione delle iniziative culturali, spesso a scapito della qualità.