Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 73/2006 - Anno della salute: Vivicittà, Colombe di pace a "Le Mura", Museo del Risorgimento e Resistenza: mostra, Musei civici gratis, Viabilità, Nuovi orari al C.D.Mondo Agricolo, Bando assunzione: pubblicazione dal 3 aprile

COMUNEnotizie 73/2006 - Anno della salute: Vivicittà, Colombe di pace a "Le Mura", Museo del Risorgimento e Resistenza: mostra, Musei civici gratis, Viabilità, Nuovi orari al C.D.Mondo Agricolo, Bando assunzione: pubblicazione dal 3 aprile

31-03-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' ANNO DELLA SALUTE - Vivicittà: camminare e correre per la salute Domenica 2 aprile dalle 10, con partenza a fianco del Castello Estense è in programma l'edizione 2006 della manifestazione podistica nazionale Vivicittà, organizzata dall'assessorato allo Sport del Comune e da Lega Atletica Uisp. Tutti i cittadini sono invitati a mettersi alla prova camminando o correndo il tracciato che si snoderà nel centro storico su tre diverse distanze (km. 1,3 - 6 - 12). L'appuntamento di quest'anno è dedicato al tema dell'integrazione e la solidarietà fra i popoli. E' possibile iscriversi anche il giorno stesso della manifestazione (solo mini podistica e caminata) e sarà regalata una maglietta del Vivicittà a tutti i partecipanti. (Vedere Comune Informa del 29mar06) COLOMBE DELLA PACE - Iniziativa al centro "Le Mura" Prenderà il via domenica 2 aprile al centro commerciale "Le Mura" (via Copparo 132) l'appuntamento patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara dal titolo "Le Colombe della Pace - Una Pasqua Dolcissima". In programma un ricco calendario di iniziative che consentiranno agli organizzatori di sensibilizzare i cittadini sul tema della solidarietà verso i più deboli, in particolare i bambini diversamente abili, e di raccogliere fondi per realizzare progetti a loro dedicati. Da domenica 2 e fino a sabato 15 aprile (negli orari di apertura del centro commerciale) tutti i bambini che parteciperanno alle attività proposte e che verseranno un piccolo contributo riceveranno un uovo di cioccolato in regalo. Hanno organizzato l'iniziativa il Centro commerciale Le Mura in collaborazione con Città Bambina del Comune, Comitato Telefoni Azzurro e Banda musicale "Musi" di Ferrara. MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - Calanchi, giganti d'argilla La sala espositiva del Museo del Risorgimento e della Resistenza (via Ercole I d'Este) ospiterà, da domani, sabato 1 aprile, fino al 20 aprile, l'anteprima nazionale della mostra fotografica di Claudio Betti dal titolo "Calanchi, giganti d'argilla e magiche atmosfere". Promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, l'esposizione è a ingresso libero e potrà essere visitata dalle 9 alle 18 dal martedì alla domenica. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Claudio Betti, noto fotografo italiano (collabora, tra l'altro con l'Accademia Nazionale dei Georgofili di Firenze), ha scelto Ferrara per presentare in anteprima nazionale la sua esperienza espositiva, il risultato di anni di ricerca e di lavoro in area appenninica. I calanchi, fenomeno naturale estremamente suggestivo caratteristico dei nostri Appennini, oggetto di studi naturalistici e di racconti, sono i protagonisti della nuova mostra con cui Claudio Betti torna ad esporre per la terza volta nella nostra città. Queste concrezioni argillose che paiono aride e senza vita, mentre ospitano flora e fauna importanti per l'ecosistema, sono viste non con l'occhio dello scienziato, ma con quello dell'artista. Uno sguardo, quello del fotografo, che ha colto i luoghi quasi sconosciuti in cui sorgono le argille emiliane e romagnole, arse dal sole e con le loro sfumature azzurrine, immortalate in momenti di grande suggestione, in cui la luce particolare gioca magici effetti che li trasformano in paesaggi unici, originali, quasi appartenessero ad un altro mondo. Le 35 immagini esposte, tutte rigorosamente in bianco e nero, sono state realizzate con una tecnica innovativa che esplora la nuova frontiera della fotografia e in cui la luce particolare che ne scaturisce conferisce ai soggetti degli scatti una intensità tale che resta a lungo nello sguardo di chi lo osserva. A fare da guida in questo coinvolgente percorso alla scoperta dei calanchi saranno i testi di Antonio Castronuovo, che accompagna con le proprie parole le sensazioni suscitate da queste foto ricche di poesia. INFORMAZIONI UTILI SETTIMANA DELLA CULTURA - Ingresso gratuito ai musei comunali Da domenica 2 a domenica 9 aprile i ferraresi e i turisti che raggiungeranno la nostra città potranno visitare gratuitamente i musei cittadini. In occasione della "Settimana della cultura", indetta dal ministero per i Beni e le attività culturali, sarà infatti consentito l'ingresso libero ai seguenti musei: palazzo Schifanoia e civico Lapidario, palazzina Marfisa d'Este, museo Giovanni Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'arte moderna Filippo De Pisis, museo Michelangelo Antonioni, Padiglione d'arte contemporanea, museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza e museo della Cattedrale. Resta confermata la consueta chiusura settimanale dei musei per lunedì 3 aprile. VIABILITA' - Vivicittà Domenica 2 aprile, in occasione della manifestazione podistica "Vivicittà" dalle 9.30 e per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti, sarà in vigore il divieto di circolazione in Largo Castello, Corso della Giovecca, via Alfonso I Deste (marciapiede), via Cisterna del Follo, via Caneva, via Formignana, via XX Settembre, via Porta San Pietro, via Carlo Mayr, via Ripagrande, Corso Piave, via Ortigara, viale Cavour. Nella stessa giornata in Largo Castello e Piazza Castello sarà anche in vigore il divieto di sosta dalle 6 alle 13. In viale Cavour (tra via Armari e Largo Castello) il divieto di circolazione rimarrà in vigore dalle 8.30 al termine della gara. Il servizio di trasporto pubblico effettuerà le opportune deviazioni nelle fasce orarie previste per lo svolgimento della manifestazione. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MONDO AGRICOLO FERRARE - Nuovo orario di apertura festivo Il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265) a partire da domenica 2 aprile, rimarrà aperto nei giorni festivi (primavera- autunno) dalle 16 alle 19. Gli appassionati del mondo rurale avranno inoltre l'opportunità di visitare, fino a domenica 23 aprile, la mostra fotografica "Contrasti. Interpretazioni di oggetti del mondo rurale", ospitata nella sala espositiva del centro. BANDO PER ASSUNZIONE PERSONALE Il bando con scadenza 3 maggio 2006, indetto dal Comune di Ferrara per la formazione di una graduatoria, per titoli e colloquio, finalizzata all'assunzione a tempo determinato di personale da assegnare all'Unità Operativa Area Giovani e Osservatorio Adolescenti del Servizio Sport e Giovani (profilo "Istruttore Direttivo Amministrativo" cat. D/D1), sarà pubblicato lunedì 3 aprile 2006. Sempre da lunedì sarà scaricabile integralmente dal sito internet del Comune (www.comune.fe.it).