Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Creatività giovane messa alla prova su Unione europea e diritti dei minori

Creatività giovane messa alla prova su Unione europea e diritti dei minori

31-03-2006 / Giorno per giorno

Un concorso per mettere alla prova fantasia a creatività imparando a conoscere i propri diritti. E' quello che la Commissione europea ha proposto a tutti i ragazzi degli stati membri dai 10 ai 18 anni, invitandoli a presentare un poster di loro creazione, comprensivo di un logo, che illustri l'idea della protezione, del rispetto e della promozione dei diritti dei minori nell'Unione europea. Obiettivo dell'iniziativa è proprio quello di promuovere la conoscenza delle tematiche legate ai diritti dei più giovani, utilizzando l'occasione per approfondire il tema con lavori di gruppo, a scuola o nei centri di aggregazione giovanile. I lavori dovranno infatti essere presentanti da squadre composte da almeno quattro membri e da un adulto responsabile e dovranno essere consegnati entro il 10 aprile. Il regolamento e la scheda di iscrizione al concorso potranno essere scaricati dal sito www.eurogiovane.com, sul quale è presente anche un invito alla partecipazione da parte del vicepresidente della Commissione europea Franco Frattini. "Il diritto alla protezione e alla cura, ad esprimere liberamente le proprie opinioni, ad avere sempre tutelati i propri interessi, a mantenere contatti diretti con entrambi i genitori…tutti questi diritti di cui godono i minori nella Ue - ricorda Frattini - sono espressi nell'articolo 24 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Ma i diritti esistono soltanto quando si conoscono, si rivendicano e si difendono. Mi auguro che i giovani si divertano nel formare dei gruppi di lavoro su questo argomento, e che allo stesso tempo divengano consapevoli dei propri diritti". I finalisti della prima selezione che avverrà a livello nazionale saranno invitati a maggio a visitare Roma per la consegna dei riconoscimenti, dopodiché la squadra vincitrice del primo premio italiano potrà recarsi a Bruxelles per la cerimonia di premiazione finale e per una visita alle istituzioni europee. Per iniziare a documentarsi ed esercitarsi sul tema dei diritti sanciti dalla Carta europea, il sito eurogiovane.com offre diversi documenti di approfondimento e giochi interattivi. Mentre altre informazioni sui concorsi per i giovani promossi in ambito comunitario si possono ricevere con la newsletter di Eurodesk, alla quale è possibile iscriversi accedendo al sito dell'Informagiovani di Ferrara www.informagiovani.fe.it. Eurodesk è una rete europea che opera nel settore dell'informazione e dell'orientamento sui programmi dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa rivolti ai ragazzi nei settori della cultura, della formazione, della mobilità internazionale, dei diritti e del volontariato, con l'obiettivo di diffondere il più possibile la conoscenza delle opportunità a disposizione dei giovani.