Aperte le iscrizioni dei "Soggiorni sociali per anziani" estate 2006
03-04-2006 / Giorno per giorno
A fianco delle località classiche della vacanza riposante e rigenerante come Chianciano, Riva del Garda o Pinzolo, compaiono anche Torre Canne in Puglia, Ischia, Costa Smeralda in Sardegna. Insomma la varietà non manca di certo nel calendario delle proposte estive dei "Soggiorni sociali per anziani" stilato dal Comune di Ferrara in strettissima collaborazione con le associazioni di volontariato Ancescao, Auser, Antea. "Viene assicurata la varietà ma soprattutto la qualità - ha confermato oggi nel corso della presentazione del programma per l'estate 2006 l'assessore alla Sanità e Servizi sociali Maria Giovanna Cuccuru - Per tutti i soggiorni nelle località di mare, terme o montagna sono stati scelti solo alberghi a tre stelle, rigorosamente accessibili e dove l'anziano si senta accolto e a proprio agio". Una condizione - è stato poi ricordato - alla quale può contribuire molto la presenza, in ogni gruppo, di un coordinatore fornito dalle associazioni coinvolte nel progetto. Sarà questa figura, infatti, a risolvere i piccoli intoppi quotidiani e ad assistere l'anziano nei momenti problematici che possano insorgere durante i quindici giorni di vacanza. Una grande attenzione e cura quindi per il reale benessere di tutti i partecipanti, e un'offerta piacevole a costi competitivi, sono alla base dell'iniziativa proposta da oltre un ventennio dal Comune di Ferrara che ha visto nell'estate del 2005 la partenza per le più varie destinazioni di 1089 anziani ferraresi. Rivolti a cittadini residenti nel comune di Ferrara che abbiano compiuto il 55° anno di età, i "Soggiorni sociali per anziani" hanno sperimentato negli ultimi anni una formula di grande efficacia proprio grazie all'impegno fattivo delle associazioni di volontariato. Ancescao, Antea e Auser, infatti, oltre a fornire un coordinatore per ogni soggiorno, sono incaricate della scelta degli hotel (solo quelli verificati e certificati con una visita in loco), dell'accoglienza e della catalogazione delle prenotazioni e dei contatti con le agenzie di viaggio. E' possibile partecipare anche a più soggiorni. Fra le domande pervenute sarà data priorità ai più anziani e agli invalidi autosufficienti. Compatibilmente con la disponibilità dei posti saranno accolte anche domande di non residenti. Le iscrizioni per i soggiorni per l'estate 2006 si ricevono fino al 21 aprile in via Colomba 12 dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì. Per informazioni rivolgersi a: Ufficio soggiorni sociali del Comune di Ferrara (via Boccacanale Santo Stefano 14/e - tel. 0532 206177 dalle 9 alle 12 tutti i giorni esclusi il mercoledì e il sabato; Circoscrizioni di appartenenza e sedi di Auser, Antea, Ancescao.