Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Commentatori di prestigio per il libro dello studioso ferrarese Massimo Faggioli

Commentatori di prestigio per il libro dello studioso ferrarese Massimo Faggioli

04-04-2006 / Giorno per giorno

Il decreto Christus Dominus sull'ufficio pastorale dei vescovi si trova all'origine di molti dei mutamenti avvenuti a livello istituzionale nella chiesa cattolica dopo il concilio Vaticano II. Alla ricostruzione della sua redazione è oggi dedicato il libro "Il vescovo e il concilio. Modello episcopale e aggiornamento al Vaticano II" dello studioso ferrarese di storia religiosa Massimo Faggioli, che verrà presentato il prossimo giovedì 6 aprile, alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'evento, patrocinato dall'assessorato alle Politiche per la pace del Comune di Ferrara, vedrà la partecipazione di commentatori di prestigio, che non mancheranno di approfondire con propri contributi i temi affrontati dal testo di Faggioli. Accanto allo studioso Piero Stefani, saranno infatti presenti al tavolo dei relatori l'arcivescovo di Ferrara mons. Paolo Rabitti e il direttore dell'Istituto di scienze religiose di Ferrara don Andrea Zerbini, mentre il ruolo di moderatrice della discussione sarà affidato all'assessore Alessandra Chiappini. "La presentazione del libro - ha anticipato lo stesso assessore - offrirà l'occasione per fare il punto sul cammino della riforma della chiesa, a quarant'anni dalla conclusione del concilio e a un anno dall'elezione di un 'teologo conciliare' come Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il concilio Vaticano II ha infatti segnato un punto alto nella riflessione sul ruolo dei vescovi e dell'episcopato, ma anche sulla questione della riforma della chiesa cattolica nel mondo moderno. Il decreto Christus Dominus, oggetto del libro di Massimo Faggioli, è ancora oggi uno dei protagonisti della riforma delle istituzioni del governo ecclesiastico, ed è punto di riferimento per cogliere lo stato di maturazione del cammino delle riforme post-conciliari". Massimo Faggioli, ferrarese nato nel 1970, ha un dottorato di ricerca in Storia religiosa, e dal 1996 svolge attività scientifica alla Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna e insegna alla Libera Università di Bolzano. Formatosi all'Università di Bologna e alla Eberhard-Karls-Universität di Tübingen, ha svolto periodi di ricerca all'Université Laval di Québec e all'Universität di Potsdam. Oltre a vari saggi sulle problematiche del governo nell'istituzione ecclesiastica e sul concilio Vaticano II, ha curato, con Giovanni Turbanti, "Il concilio inedito. Fonti del Vaticano II" (Bologna, Il Mulino 2001), con Giuseppe Alberigo, "I movimenti nella storia del cristianesimo. Caratteristiche, variazioni, continuità" (numero monografico di "Cristianesimo nella Storia", XXIV/3-2003) e con Alberto Melloni, "Religious studies in the 20th century. A survey on disciplines, cultures and questions" (Berlino 2006).