Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 4 aprile
04-04-2006 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Ripristino della fontana della palazzina Marfisa. La fontana che abbellisce il giardino della palazzina Marfisa tornerà presto a zampillare acqua, circondata da nuove piante e fiori nella grande aiuola riportata all'antico splendore. Il progetto di ripristino del manufatto e dell'area verde circostante è frutto della collaborazione tra Garden club di Ferrara e Amministrazione comunale e mira a rispondere all'invito proposto a livello nazionale dall'Ugai (Unione garden club e attività similari d'italia) di celebrare con iniziative di vario genere il tema dell'acqua. Il Comune si occuperà in particolare del restauro della vasca in muratura e della rimessa in funzione degli impianti idraulico ed elettrico, per una spesa di circa 4mila euro, da finanziare con economie realizzate nell'esecuzione del restauro dei prospetti della palazzina. Il Garden club ha invece già provveduto a fare eseguire una copia in bronzo del "putto", opera dello scultore Giuseppe Virgili, che originariamente ornava la fontana, e si occuperà di ricomporre nella sua interezza il disegno della grande aiuola che circonda il manufatto, adoperandosi inoltre per la sostituzione delle piante di rose esistenti. La ricollocazione, al centro della vasca, del putto da cui zampilla acqua consentirà di riportare la fontana all'aspetto che l'ha caratterizzata fin dagli anni cinquanta del secolo scorso, inoltre la collocazione sul fondo di un faretto subacqueo ne permetterà la valorizzazione anche nelle ore notturne. La fontana venne costruita nella parte orientale del giardino della palazzina Marfisa in occasione di una serie di restauri eseguiti nel complesso alla fine degli anni '30 del '900. Collocata nel punto centrale di un'aiuola interrotta simmetricamente in quattro punti, la vasca è stata realizzata in muratura intonacata, con bordo di mattoni a faccia vista. Al centro ospita un piccolo basamento realizzato appositamente per sostenere la scultura in bronzo di Giuseppe Virgili. Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, assessore Marinella Palmieri: Nuovi criteri di assegnazione dei contributi per la Tia alle fasce deboli. Sarà riservato ai nuclei familiari con valore Isee fino a 6.500 euro il contributo comunale per il pagamento della Tariffa di igiene ambientale per l'anno 2006. I criteri di erogazione delle sovvenzioni per le fasce socialmente deboli prevedono che le famiglie richiedenti non siano titolari di diritti di proprietà o usufrutto su beni immobili, ad eccezione dell'alloggio nel quale risiedono e a condizione che la rendita catastale dell'abitazione non sia superiore a 600 euro. La domanda per ottenere il contributo, sottoscritta dall'intestatario della fattura della Tia, deve essere redatta sull'apposito modulo in distribuzione negli uffici delle Circoscrizioni comunali, dell'Urp (piazza del Municipio 23) e del servizio comunale Abitazioni (via Boccacanale di S. Stefano). Alla domanda deve essere allegata la fattura originale di Hera Ferrara, non pagata, relativa al primo semestre 2006, e copia dell'attestazione Isee 2004 o 2005 del nucleo familiare. La domanda deve poi essere presentata o inviata con raccomandata agli stessi uffici comunali entro il 6 giugno prossimo. Successivamente il Comune procederà alla verifica dei requisiti previsti, formulerà l'elenco dei soggetti beneficiari e provvederà al pagamento ad Hera dell'importo delle fatture, fino all'esaurimento del finanziamento previsto a bilancio. Sono inoltre previsti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e i richiedenti riceveranno comunicazione scritta in merito all'accoglimento della domanda e all'entità dell'agevolazione concessa. Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la famiglia, assessore Alessandra Chiappini: Calendario scolastico 2006/2007 per i nidi e le scuole materne. E' previsto per il 7 settembre prossimo l'inizio dell'attività didattica dei nidi e delle scuole materne comunali. La chiusura è invece fissata per il 27 giugno 2007, con le due consuete interruzioni del periodo natalizio, dal 23 dicembre al 7 gennaio, e del periodo pasquale, dal 5 al 10 aprile 2007. I servizi degli spazi bambino "Piccola casa" e "Piccole gru" prenderanno invece il via il 18 settembre per concludersi il 27 giugno 2007. Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale: Prestito di opere al Comando operativo Forze aeree. Tre oli di Roberto Melli andranno presto ad impreziosire le pareti delle sale del Comando operativo Forze aeree di viale Cavour 118. L'Amministrazione comunale concederà infatti in uso, a titolo temporaneo, le tre opere attualmente collocate nel proprio deposito di arte moderna e richieste dal Comando di Poggio Renatico per i propri locali di rappresentanza. Assessorato Affari Generali, assessore Rita Tagliati: Regolamento sulle spese di rappresentanza comunali. Dovrà ottenere anche l'approvazione del Consiglio il regolamento per le spese di rappresentanza comunali licenziato stamani dalla Giunta. Il testo contiene l'indicazione dei soggetti che, all'interno dell'Amministrazione, sono autorizzati ad effettuare spese volte a mantenere e accrescere il prestigio dell'ente, favorendo il perseguimento dei fini istituzionali. Sono inoltre precisate le diverse attività che rientrano nella categoria delle spese di rappresentanza e quelle che invece non possono essere considerate come tali.