Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 76/2006 - Conferenze stampa (Oblò sulle attività culturali), Educatori europei in Comune, Anno della salute: appuntamenti, Elezioni 2006: orario circoscrizioni, Riqualificazione zona motovelodromo

COMUNE notizie 76/2006 - Conferenze stampa (Oblò sulle attività culturali), Educatori europei in Comune, Anno della salute: appuntamenti, Elezioni 2006: orario circoscrizioni, Riqualificazione zona motovelodromo

05-04-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Oblò sulle attività culturali Venerdì 7 aprile alle 11, nella sede dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali (via De' Romei 3), avrà luogo la presentazione di "Oblò", il quindicinale di informazione dedicato alle attività culturali che si svolgono nel territorio ferrarese. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, Giovanni Lenzerini, responsabile delle Manifestazioni Culturali del Comune, e Piero Stefani direttore responsabile del quindicinale. - Educatori europei in Comune Venerdi 7 aprile alle 10, nella sala degli Arazzi della Residenza Comunale, l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci incontrerà e darà il benvenuto al gruppo di giovani educatori e operatori del settore "giovani" (dai 18 ai 25 anni) provenienti da Polonia, Finlandia, Germania, Grecia, Turchia, Portogallo e Italia, che parteciperanno al seminario "Beep on party: exchange of best practices on youth participation", in programma dal 5 al 9 aprile 2006 all'Ostello di Campotto (Argenta). Il progetto, organizzato dall'associazione Arciragazzi Ferrara nell'ambito del programma europeo di promozione alla mobilità giovanile Youth (Gioventù), tratterà i temi della partecipazione giovanile e della cittadinanza attiva. Giornalisti e fotografi sono invitati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' ANNO DELLA SALUTE - Convegno sui figli della migrazione Venerdì 7 aprile alle 15, nella sala conferenze di Palazzo Bonaccossi (via cisterna del Follo) si terrà un incontro dal titolo "Figli della migrazione: seconde generazioni, conflitti e processi identitari". In programma le relazioni di Enzo Colombo (Docente di Sociologia dei processi culturali, Università statale di Milano, "Migrazioni e seconde generazioni: identità, conflitti, prospettive") e Luca Queirolo Palmas (Università di Genova). Coordinerà i lavori Andrea Benini, Csii Ferrara. ---------------------------------- - Accademia della follia Venerdì 7 aprile alle 21, alla Sala Estense, l'Accademia della Follia proporrà lo spettacolo teatrale "Mattbeth" all'interno della rassegna "Danza la Follia". INFORMAZIONI UTILI ELEZIONI 2006 - Circoscrizioni: aperture straordinarie Per facilitare l'afflusso dei cittadini che, in occasione dell'appuntamento elettorale, si apprestano a rinnovare il documento d'identità, l'assessorato al Decentramento e alle Relazioni con i cittadini ha approntato l'apertura straordinaria al pubblico da giovedì 6 a sabato 8 aprile degli sportelli anagrafici delle Circoscrizioni dalle 8.30 alle 13. Lunedì 10 aprile gli sportelli anagrafici torneranno all'orario consueto di apertura al pubblico, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13. RIQUALIFICAZIONE AREA ESTERNA MOTOVELODROMO. Sono stati avviati in questi giorni gli interventi alle alberature del tratto di via Porta Catena che fiancheggia il Motovelodromo. I lavori prevedono le potature e alcuni abbattimenti necessari e concordati con il Servizio fitosanitario della Regione Emilia Romagna, che ha fornito inoltre le prescrizioni per i reimpianti da effettuare a lavori terminati. Questo intervento è infatti in preparazione della chiusura del canale nel tratto compreso fra il Motovelodromo e l'intersezione con via Canapa, lavori che partiranno dal prossimo mese e che consentiranno non solo di effettuare un'opera di risanamento igienico-ambientale dell'area, ma anche di fornire spazi da destinare ad un nuovo sistema di accessi e parcheggi per il complesso sportivo. Il tombinamento del canale sarà dunque il primo passo dell'opera di riqualificazione urbanistica del complesso sportivo "Fausto Coppi" finalizzata al recupero e alla valorizzazione della zona compresa tra le vie Canapa, Liuzzo e Gustavo Bianchi e le Mura (via Porta Catena). L'intervento di riqualificazione comporterà una spesa di 782mila euro.