Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un nuovo sito internet raccoglie opinioni e pareri sul futuro dell'Europa. Dal punto Eurodesk l'invito ai ferraresi a far sentire la propria voce

Un nuovo sito internet raccoglie opinioni e pareri sul futuro dell'Europa. Dal punto Eurodesk l'invito ai ferraresi a far sentire la propria voce

07-04-2006 / Giorno per giorno

Il dibattito sul futuro dell'Europa viaggia sul filo della connessione internet. Economia, questioni sociali, problemi internazionali, sono solo alcuni dei temi su cui la Commissione europea invita tutti i cittadini dell'Unione a dire la propria, intervenendo al dibattito in costante evoluzione sul sito "Debate europe" http://europa.eu.int/debateeurope. Sulla scia di tale invito, anche il punto Eurodesk dell'assessorato alle Politiche per i giovani del Comune, esorta i ferraresi e in particolare i più giovani ad offrire il proprio apporto per la costruzione del dialogo telematico sul tema dello sviluppo dell'Europa. Di recente istituzione, il sito offre l'opportunità di comunicare in venti lingue diverse e la sua costituzione rientra nel "Piano D" della Commissione, per il Dialogo, i Dibattiti e la Democrazia, in risposta alla richiesta del Consiglio Europeo di dar inizio a un periodo di riflessione in seguito al voto negativo della Francia e dei Paesi Bassi sulla ratifica del Trattato costituzionale. Tre sono le sezioni tematiche del sito all'interno delle quali i navigatori possono lasciare i propri messaggi: "Lo sviluppo economico e sociale dell'Europa", "La percezione dell'Unione europea e la sua missione" e "Le frontiere dell'Europa e il suo ruolo nel mondo". Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Punto Eurodesk, con sede all'interno dell'agenzia Informagiovani (via Lollio 15), e-mail: eurodesk@comune.fe.it, tel. 0532 210408. Eurodesk è una rete europea che opera nel settore dell'informazione e dell'orientamento sui programmi dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa rivolti ai ragazzi nei settori della cultura, della formazione, della mobilità internazionale, dei diritti e del volontariato, con l'obiettivo di diffondere il più possibile la conoscenza delle opportunità a disposizione dei giovani. Per ricevere notizie e aggiornamenti è possibile iscriversi alla newsletter Eurodesk dal sito www.informagiovani.fe.it.