Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 79/2006 - Elezioni 2006: sala stampa, Corso all'Isola del Tesoro, Area giovani: la "studieria"

COMUNE notizie 79/2006 - Elezioni 2006: sala stampa, Corso all'Isola del Tesoro, Area giovani: la "studieria"

08-04-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 INFORMAZIONI UTILI ELEZIONI 2006 La sala stampa in residenza municipale Anche in occasione di questa consultazione elettorale, a partire dalle 15 di lunedì 10 aprile l'Ufficio Stampa del Comune appronterà, nella sala Zanotti della residenza municipale, un servizio a disposizione delle redazioni giornalistiche per seguire in diretta lo spoglio elettorale dei 159 seggi distribuiti nel territorio comunale. POLITICHE PER L'INFANZIA - Corso all'Isola del Tesoro Sono aperte le iscrizioni per partecipare al gruppo di confronto "Le domande dei bambini", condotto dalla dr.ssa Gloria Soavi al Centro per le Famiglie Isola del Tesoro, in piazza XXIV Maggio 1. Gli incontri, che avranno inizio giovedì 20 aprile e proseguiranno il 4 e 9 maggio dalle 21 alle 23, sono rivolti a genitori di bambini fino ai 10 anni. Il costo di partecipazione per ogni genitore è di 12 euro. E' previsto un numero limitato di partecipanti e occorre iscriversi telefonando allo 0532-207894 oppure 241365, tutte le mattine dal lunedì al sabato. LA SCHEDA (Le domande dei bambini) - Come sarebbero i bambini senza il loro continuo domandare, lo stupore per quanto ancora non conoscono, l'urgenza di avere da noi genitori spiegazioni certe, dirette, immediate? Come soddisfare la curiosità di piccoli riguardo agli argomenti più "difficili" come la morte, la violenza, la sessualità? A volte non è facile trovare delle risposte semplici e chiare soprattutto quando questi temi mettono in difficoltà gli adulti stessi. Può allora essere utile cominciare a parlarne insieme, confrontandosi con altri genitori e con chi ha maturato una profonda conoscenza del mondo infantile. AREA GIOVANI - La Studieria in via Labriola E' partito questo mese, nella sede di Area Giovani (Via Labriola, 11), un progetto sperimentale in collaborazione con l'Associazione Arcobaleno. Si tratta della "Studieria", uno spazio destinato a tutti i giovani studenti delle scuole superiori alla ricerca di un piccolo aiuto alla propria sicurezza personale nell'affrontare le prove scolastiche come ricerche, interrogazioni o verifiche. E' uno spazio destinato ai ragazzi per ripetere le lezioni, avere consigli sul metodo di studio e sui tempi ad esso relativo, trovare materiali per approfondire contenuti e interessi. Nella Studieria gli studenti potranno trovare, per ora, due adulti qualificati (laurea, diploma superiore) che daranno indicazioni metodologiche e suggerimenti. E' chiaro dunque che non si tratta di ripetizioni, ma di un supporto metodologico per piccole difficoltà. Ai ragazzi verrà richiesta una piccola offerta libera che sarà destinata al Progetto di Tharaka in Kenia (ospedale dove è attrezzato un reparto maternità e di puericultura con vaccinazione dei bambini). La Studieria è aperta il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19. Per evitare l'eccessivo affollamento è consigliato prenotare con un paio di giorni d'anticipo chiamando il numero di Area Giovani (0532/900380).