Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 18 aprile
18-04-2006 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Manutenzione delle coperture e dei prospetti della residenza municipale. Un terzo lotto di lavori di sistemazione delle coperture e dei prospetti della residenza municipale ha ottenuto stamani il via libera della Giunta. Il nuovo progetto riguarda la porzione del palazzo che si affaccia su corso Martiri della Libertà e su piazza Savonarola e rappresenta il completamento del progetto relativo al secondo lotto approvato nello scorso mese di marzo. L'intervento, giudicato necessario per porre rimedio alla situazione di degrado strutturale presente, comporterà una lunga serie di lavori di manutenzione straordinaria al manto di copertura, oltre ad un completo restauro del paramento murario, degli elementi decorativi e dei materiali lapidei appartenenti alla porzione di prospetto interessata. Un'ulteriore opera di restauro riguarderà poi il soffitto ligneo del porticato su piazza Savonarola, con il risanamento di alcune superfici e l'esecuzione di trattamenti volti a garantire una migliore conservazione del legno. La spesa prevista per questo terzo lotto ammonta a 250mila euro e sarà finanziata con mutuo della Banca europea per gli investimenti. Ripristino della segnaletica a Porotto. A completamento dei recenti interventi di rifacimento della pavimentazione delle vie Ladino e X Martiri a Porotto, saranno realizzati presto sulle stesse vie anche i lavori per la manutenzione straordinaria della segnaletica stradale. La spesa prevista di 60mila euro rientra tra quelle preventivate per il progetto di ripavimentazione delle due strade in questione, finanziato in parte con economie realizzate su precedenti lavori, in parte con proventi da concessioni edilizie. Rifacimento del marciapiede di via Recchi. Interesserà il lato dei numeri civici dispari l'intervento di rifacimento del marciapiede di via Recchi, da via Bologna a via Foro Boario, approvato stamani dalla Giunta. La somma da finanziare con proventi da concessioni edilizie ammonta a 17.600 euro. Asfaltatura di via Contorno a San Martino. Un nuovo tratto della strada bianca Contorno a San Martino sarà presto asfaltato. Si tratta del segmento di circa 350 metri lineari che dalla fine dell'attuale tratto asfaltato giunge all'incrocio con via Penavara. L'intervento comporterà la preparazione della massicciata con l'eliminazione delle buche e la successiva posa di conglomerato bituminoso. Per i lavori sarà stanziata la somma di 20.600 euro da finanziare con proventi da concessioni edilizie. Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, assessore Marinella Palmieri: Accordo con Acer per nuovo progetto residenziale. Sarà Acer ad occuparsi della progettazione e dell'affidamento dell'appalto per il nuovo complesso residenziale di proprietà comunale che sorgerà nel quartiere Barco. La convenzione che verrà sottoscritta tra Comune e Azienda casa Emilia Romagna prevede infatti per quest'ultima il compito di elaborare il progetto esecutivo relativo alla realizzazione di due nuove strutture residenziali da 38 alloggi ciascuna, con percorsi pedonali, spazi di servizio e un'area adibita a parco. L'opera rappresenta uno dei progetti comunali ammessi a finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture, in riferimento al bando per i programmi innovativi in ambito urbano noti come "Contratti di quartiere II". Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale: Opere ferraresi in prestito. Trasferta parigina in programma per due de Pisis delle collezioni comunali. Si intitolano "Natura morta con uccelli" e "Vaso di fiori" i dipinti dell'artista ferrarese che verranno esposti nella capitale francese dal 4 al 27 maggio prossimi nell'ambito della rassegna dal titolo "Giorgio Bassani. Il giardino dei libri", che l'Istituto italiano di cultura di Parigi ospiterà temporaneamente nella propria sede. La mostra, promossa dal ministero italiano per i Beni e le attività culturali, rientra in un ciclo espositivo dedicato alle biblioteche degli autori più significativi della nostra storia letteraria e intende ricostruire l'ambiente in cui Giorgio Bassani componeva le proprie opere e manteneva rapporti con gli altri intellettuali dell'epoca. I due dipinti che saranno concessi in prestito rappresentano le uniche due opere di de Pisis appartenenti alle collezioni di palazzo Massari che non sono state incluse nella rassegna in corso a palazzo dei Diamanti. Anche un'opera di Giovanni Boldini potrà presto essere ammirata al di fuori dell'usuale contesto di palazzo Massari. Si tratta della tela "Braccio con vaso di fiori" che sarà esposta nell'ambito della mostra dal titolo "Fiorarte. La pittura floreale italiana tra XIX e XX secolo", in programma dal 22 maggio al 2 luglio prossimi all'Abbadia di Fiastra a Tolentino (Macerata).