CONSIGLIOnotizie 61/2006 - Conferenza stampa (Consorzio terre e castelli estensi), Attività delle circoscrizioni (Giardino Arianuova Doro, Centro Cittadino, Zona Sud, Zona Nord Ovest, Zona Nord Est)
18-04-2006 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZA STAMPA - Consorzio terre e castelli estensi Giovedì 20 aprile alle 11, nella sala consiliare della circoscrizione Giardino-Arianuova Doro (via Ortigara 12) sarà presentata il "Consorzio terre e castelli estensi" che riunirà la contrada ferrarese San Giacomo, Este Medievale di Este (PD) e Pro loco Grottazzolina (AP). All'incontro saranno presenti, tra gli altri, il presidente della circoscrizione Giardino Girolamo Calò, il presidente della contrada San Giacomo Alessandro Feggi, il presidente dell'associazione di Este Patrizia Bertazzo e di Grottazzolina Bernardo Bacalini e il presidente del Consorzio Gianantonio Braghiroli. ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI - Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Il tema della mobilità nel Comune di Ferrara sarà al centro dei lavori della riunione del Consiglio della circoscrizione in programma giovedì 20 aprile alle 21 nella sede di via Ortigara 12. All'incontro sarà presente l'assessore comunale alla Mobilità Stefano Cavallini. La seduta sarà preceduta alle 19 dalla riunione dei Capigruppo. - Circoscrizione Centro Cittadino Il Consiglio della circoscrizione si riunirà giovedì 20 aprile alle 20.30 nella sede di via Capo delle Volte 4/d. L'assemblea dovrà in particolare esprimere pareri su modifiche formali al Regolamento generale delle entrate tributarie, su varianti al Regolamento edilizio comunale, sull'approvazione del Regolamento delle spese di rappresentanza e su richieste di patrocinio. - Circoscrizione Zona Sud Il Consiglio si riunirà giovedì 20 aprile alle 21 nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'esame dei lavori delle commissioni Urbanistica, Cultura e Attività produttive e l'espressione di pareri su modifiche formali al Regolamento generale delle entrate tributarie, su varianti al Regolamento edilizio comunale, sull'approvazione del Regolamento delle spese di rappresentanza. - Circoscrizione Zona Nord Ovest CICLO DI CONVERSAZIONI PSICOLOGICHE "Ragazzi che crescono, i nuovi modelli educativi della famiglia italiana", una relazione a cura del dottor Andrea Ungarelli, sarà al centro del primo incontro del ciclo di conversazioni di carattere psicologico in programma alla biblioteca di Porotto (via Arginone 320) giovedì 20 aprile alle 21. L'iniziativa, che comprende in tutto cinque serate, è organizzata dalla circoscrizione Nord Ovest e dalla Società ferrarese di psicologia in collaborazione con la biblioteca di Porotto. Gli altri appuntamenti sono previsti giovedì 18 maggio (Nella terza età la vita non si ferma: cambiamenti e nuovi ruoli attendono la persona anziana - A cura di Elena Maluccelli e Barbara Melloni), mercoledì 24 maggio (Quando il corpo è malato - a cura di Paoletta Florio), martedì 13 giugno (Le mamme non sbagliano mai. E i papà? - a cura di Monica Borghi e Barbara Melloni), 19 settembre (Ruolo e immagine al femminile - Monica Borghi e Roberta Evangelisti). - Circoscrizione Zona Nord Est PER CRESCERE INSIEME, I TEMI DELL'INFANZIA E DELL'ANZIANO Giovedì 20 aprile alle 21 al circolo Arci di Denore lo psicologo Luca Biavati parlerà di "Le emozioni e il corpo. L'importanza delle emozioni". L'iniziativa, la prima di un ciclo di conferenze a scopo divulgativo su temi di carattere psicologico che spaziano dai tempi dell'infanzia a quelli dell'anziano dal titolo "Per crescere insieme", è organizzata dalla circoscrizione Nord Est in collaborazione con la Società ferrarese di psicologia. Questi i prossimi incontri in calendario (alle 21): 2 maggio (ex Scuole Elementari di Corlo) "Espressione degli affetti e comprensione delle emozioni: i figli che siamo stati" - relatrici Silvia Barbaro e Monica Borghi; 16 maggio (sala Parrocchiale di Baura) "Ti amero' per sempre salvo complicazioni" - relatrice Valeria Borghi; 7 giugno (sala riunioni della circoscrizione a Quartesana) "Ragazzi che crescono. I nuovi modelli educativi della famiglia italiana" - relatore Andrea Ungarelli; 14 settembre (sala riunioni della circoscrizione a Quartesana) "Tutta la fame del mondo. I disturbi alimentari" - relatrici Barbara Melloni e Elena Pavani.