COMUNE notizie 85/2006 - Appuntamento con la stampa (Presentazione cortometraggio sul servizio civile), Apprendisti scienziati, Celebrazioni Liberazione, Evento enogastronomico
18-04-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA STAMPA - Presentazione di un cortometraggio sul servizio civile volontario Giovedì 20 aprile alle 11.30, sarà presentato alla sala Estense il cortometraggio "Fausto e Nano", del regista Adriano Sforzi, storia di un ragazzo che decide di dedicare un anno della propria vita al servizio civile. All'incontro parteciperanno l'assessore provinciale ai Servizi sociali, volontariato e associazionismo Diego Carrara, presidente del Coordinamento provinciale degli Enti di Servizio civile - Co.Pr.E.S.C promotore dell'iniziativa, l'assessore comunale alle Risorse umane Marcello Marighelli, la presidentessa di Arci Ferrara Manuela Claysset e il regista. Alla presentazione seguirà la proiezione in anteprima del film. L'ingresso è libero. La stampa è invitata. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' MUSEO DI STORIA NATURALE - Appuntamento al parco Bassani con "Apprendisti scienziati" Sono già aperte per le famiglie con ragazzi dai 7 ai 12 anni le iscrizioni per il nuovo appuntamento del ciclo Apprendisti scienziati in programma sabato 22 e domenica 23 aprile. L'iniziativa, organizzata dal museo di Storia naturale, propone, all'interno della cornice del parco urbano Giorgio Bassani, un laboratorio dal titolo "Di fiore in foglia. Alla scoperta del verde". Accompagnati dagli operatori dell'associazione Didò, i partecipanti potranno avventurarsi nel verde, muovendo i primi passi da aspiranti botanici e scoprendo le numerose specie di piante che popolano il parco, tra fiori, arbusti e cespugli del nostro territorio. Il ritrovo è previsto per le 15,30 al ponticello presso il semaforo di via Bacchelli. La prenotazione (obbligatoria) va effettuata contattando il museo di Storia naturale al numero 0532 203381 e la quota di partecipazione è di 3,50 euro per persona. CELEBRAZIONI 61° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - Presentazione volume sulla Resistenza Si intitola "La Resistenza a Ferrara. 1943-1945 lineamenti storici e documenti" il volume di Anna Maria Quarzi e Delfina Tromboni che sarà presentato giovedì 20 aprile alle 10,50, nella sede dell'istituto tecnico Copernico-Carpeggiani. L'incontro rientra nel programma delle manifestazioni celebrative per il 61° anniversario della Liberazione ed è promosso dall'Istituto di storia contemporanea e dalla Circoscrizione Zona Est. ATTIVITA' PRODUTTIVE - Eventi enogastronomici "Al Brindisi" Si concluderà giovedì 20 aprile alle 20,30, con l'appuntamento dal titolo "Vini eroici, vini estremi", il ciclo di eventi enogastronomici e culturali in programma all'enoteca "Al Brindisi", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. La partecipazione alla degustazione e alla cena è a pagamento.