Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il festival internazionale degli aquiloni del Parco urbano compie 27 anni. "Vulandra 2006" pronta ad accogliere partecipanti da tutto il mondo

Il festival internazionale degli aquiloni del Parco urbano compie 27 anni. "Vulandra 2006" pronta ad accogliere partecipanti da tutto il mondo

18-04-2006 / Giorno per giorno

Vulandra 2006, il festival internazionale degli aquiloni compie 27 anni e guadagna un giorno in più. Saranno infatti quattro e non più tre come in passato le giornate della manifestazione organizzata dal Circolo aquilonisti vulandra e Arci Ferrara, con il supporto logistico del Centro sociale anziani Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro e con la collaborazione del Comune di Ferrara, della Provincia e della Regione Emilia Romagna. L'appuntamento per gli appassionati dell'aquilone e con la grande e ininterrotta festa fatta di giochi, spettacoli e animazione nei prati del parco urbano prenderà il via infatti quest'anno da sabato 22 aprile e proseguirà tutti i giorni dalle 10 al tramonto fino al gran finale di martedì 25 aprile. "Ormai entrata a pieno diritto fra le iniziative più significative della nostra città - ha ricordato oggi in Municipio l'assessore allo Sport Mascia Morsucci presentando la manifestazione insieme a organizzatori e sostenitori - è il risultato di una buona collaborazione fra istituzioni pubbliche, associazionismo e sponsor. Da tempo poi Vulandra inaugura le iniziative di 'Sport a tutto parco' e ha il compito di aprire il Parco urbano all'arrivo della bella stagione". Un'apertura compiuta finora in grande stile se si considera che lo scorso anno sono state circa 35mila i visitatori della Vulandra. Un dato, è stato ricordato, che si spera di migliorare nuovamente anche se come al solito sarà la stagione la grande incognita. Pienamente confermate intanto importanti e qualificate presenze di esperti aquilonisti provenienti sia dall'Europa che oltre oceano. "Questa manifestazione - ha affermato Maurizio Cenci del Circolo aquilonisti vulandra - pur essendo un semplice momento d'incontro, senza nessun scopo competitivo, attira da sempre appassionati e validi professionisti. Per tutti è infatti un momento di scambio e un'occasione per fare e ammirare uno spettacolo che si rinnova continuamente." Le giornate ferraresi, è stato poi ribadito, sono un momento particolarmente dedicato ai bambini e l'occasione per tenere a battesimo nuovi aquilonisti. Per questo motivo gli sponsor di Vulandra 2006 (fra i quali si contano ad esempio le società del polo chimico, Hera e in particolare la Carife) hanno messo a disposizione dei piccoli visitatori oltre mille aquiloni da far volare subito a fianco delle più elaborate "macchine volanti" messe a punto da costruttori professionisti. Gli organizzatori sono poi in attesa di vedere quanti partecipanti saranno riusciti a realizzare l'aquilone "Sverker" (una nave vichinga) del danese Ralf Dietrich, un progetto lanciato in rete dal Circolo organizzatore per sfidare i più esperti frequentatori della festa ferrarese. Nei quattro giorni di manifestazione dall'alba al tramonto si alterneranno attività diverse quali corsi di base per aquiloni acrobatici, volo libero ed acrobatico, lezioni di volo proposto dai campioni nazionali, esibizioni sul campo. Saranno poi visitabili gli splendidi "Giardini del vento", percorsi sonori allestiti da strabilianti forme d'ingegneria aerea che producono movimenti e suoni tramite il passaggio dell'elemento aria. Ferrara ospiterà poi il decimo raduno Mikap, ovvero il ritrovo nazionale dei Kapers, professionisti specializzati nella fotografia aerea. Tutti i giorni saranno presenti inoltre le sagome gonfiabili di Daniele Bisi. Se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli verrà organizzata una serata dedicata al volo notturno. Saranno inoltre presenti, come nelle edizioni precedenti, spazi riservati alle associazioni di volontariato del territorio, che potranno così far conoscere proposte e iniziative. L'inaugurazione è prevista per sabato 22 aprile alle 18.30 (al termine esibizione musicale di Palladian Sax Quartet.