Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 88/2006 - Intitolazione strada a Natale Gorini, Centro documentazione mondo agricolo: appuntamenti di domenica

COMUNE notizie 88/2006 - Intitolazione strada a Natale Gorini, Centro documentazione mondo agricolo: appuntamenti di domenica

21-04-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA - Intitolazione strada a Natale Gorini Domani, sabato 22 aprile alle 15.30 sarà inaugurata a Porotto una via dedicata a Natale Gorini. La strada che gli sarà intitolata si trova all'interno di un nuovo insediamento realizzato nella parte sud di via Ladino, in direzione Borgo Scoline. Al termine del taglio del nastro, alle 16.30 alla biblioteca di Porotto (via Arginone 320), si terrà un incontro in ricordo di Gorini sul tema "La politica del concreto" (dal titolo del libro scritto da Paolo Mezzogori e a lui ispirato). L'iniziativa sarà aperta dai saluti dell'assessore comunale Aldo Modonesi, della presidente della circoscrizione Nord Ovest Paola Boldrini e dei figli di Natale Gorini, Alessandro e Giuseppe. Nel corso dell'incontro interverranno, Carlo Bassi, Nino Cristofori, Arnaldo Felletti, Giorgio Franceschini, Paolo Mezzogori, monsignor Samaritani e Aniello Zamboni. (Rif. COMUNEinforma del 20 aprile 2006). Giornalisti e fotografi sono invitati. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Premio nazionale "Ribalte di fantasia" Domenica 23 aprile alle 16, nella sede del Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265), nell'ambito della serie "Incontri con il dialetto e la cultura popolare", a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi, si terranno tre iniziative. In apertura di pomeriggio avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Ribalte di Fantasia 2005, riservato a copioni inediti dei teatri di burattini e di animazione. Promosso dalla rivista di tradizioni popolari "Il Cantastorie", della Fondazione Famiglia Sarzi (Reggio Emilia) e del Centro Etnografico del Comune di Ferrara, il premio approda per la prima volta a Ferrara dopo avere avuto come sedi di cerimonia finale Padova, Gonzaga (Mantova), Reggo Emilia, Roma e Napoli (nel teatro che ospitò Troisi). La Giuria ha assegnato il primo premio ex-aequo ai copioni "Pulcinella va in prima" di Francesca e Giovanni Kezich (Trento) e "Le dodici notti della Befana" di Patrizia Ascione e Stefano Cavallini (Pisa). La Giuria ha assegnato, inoltre, il Premio alla carriera a Vittorio Zanella (Ferrara - Bologna) con una motivazione che fa riferimento alle sue elevate capacità artistiche, valorizzate anche dalla costituzione di una tra le più importanti collezioni italiane di burattini del settore, oggi fruibile attraverso il Museo del Burattini di Budrio (Bologna). Seguirà la presentazione dell'animazione "La maschera di Pantalone", proposta da Vittorio Zanella del Teatrino dell'Es. Chiuderà la giornata la presentazione in anteprima del volume "Pompeo Gandolfi e il suo mondo dei burattini", curato da Tiberio Artioli per l'Associazione Abc. I burattini di questo Artista sono attualmente esposti al Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese. Questa iniziativa è stata organizzata dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara in collaborazione con la circoscrizione Zona Sud e il Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese. L'ingresso è libero. Per informazioni: 0532-768490.