"Sport a tutto parco" per muoversi in salute in una palestra all'aria aperta
21-04-2006 / Giorno per giorno
Esibizioni, lezioni dimostrative con esperti istruttori, possibilità per tutti di fare i primi approcci con discipline sportive inconsuete e soprattutto tanta sana attività all'aria aperta. Da domani sabato 22 aprile a domenica 4 giugno il parco Bassani si anima come una vera grande palestra dando appuntamento per la nona edizione di "Sport a tutto parco", rassegna di eventi aperta a tutti promossa dall'assessorato comunale allo Sport con il coinvolgimento dell'associazionismo sportivo locale. "Le molte iniziative proposte e la filosofia ispiratrice - ha ricordato l'assessore allo Sport Mascia Morsucci oggi alla presentazione in Municipio insieme ai rappresentanti delle società partecipanti - consentono a questa manifestazione di inserirsi perfettamente nell'ambito dell'Anno della salute attualmente in corso. Nata con l'intento di richiamare i ferraresi nel neonato parco Bassani per la pratica di attività da svolgere all'aria aperta, è via via cresciuta tanto da presentarsi in questa edizione 2006, grazie al contributo degli enti di promozione e alla disponibilità dell'associazionismo sportivo, con un carnet particolarmente ricco". Spiccano, fra le proposte, con il compito aprire il calendario domani, sabato 22 aprile (l'inaugurazione è alle 18.30 ma gli aquiloni voleranno per l'intera giornata) i quattro giorni del festival Vulandra 2006: esibizioni, giochi e spettacoli proposti da aquilonisti provenienti da tutta Italia e da molti Paesi dell'Europa e del mondo. Numerose e articolate le proposte che provengono dai praticanti delle discipline legate alla cultura orientale che negli ampi spazi verdi del parco inviteranno a partecipare alle loro lezioni di taijiquan, ju jitsu, ginnastica medica cinese, arte dei sicari giapponesi. Mentre le prove e le gare di tiro con l'arco si terranno nello spazio previsto davanti alla piscina, la consueta opportunità offerta i più piccoli di "provare la canoa" nei laghetti del parco, con l'assistenza degli istruttori del Canoa club, è stata integrata quest'anno con la possibilità di fare vere e proprie "prove tecniche" a terra. Durante "Sport a tutto parco" sarà poi sviluppato un piccolo programma equestre mentre il Cus organizzerà partite giovanili di rugby, attività di fitness e un campo da golf gonfiabile per introdurre nuovi adepti ai segreti di questa pratica sportiva. Due in particolare gli appuntamenti coordinati dall'Uisp: "Fitwalking sulle Mura", domenica 14 maggio con partenza dalla farmacia di Porta Mare e Bicincittà domenica 21 maggio, con partenza dal centro e passaggio al parco Urbano. Il tutto fino al gran finale di domenica 4 giugno. In occasione della Giornata nazionale dello sport fin dal mattino nei prati del parco si alterneranno laboratori riservati ai bambini per la costruzione di aquiloni, a cura del gruppo Aquilonisti Vulandra, gare del gruppo modellisti della Lega navale nei laghetti del parco, attività di promozione del tiro con l'arco della Compagnia Arcieri e balestrieri, attività di taijiquan, di pattinaggio, di yoga. Questi i primi appuntamenti inseriti nelle giornate della Vulandra: domenica 23 aprile dalle 10 alle 11 attività taijiquan (società Neigong); martedì 25 aprile "prova la canoa" dalle 16 alle 19 (Canoa club); programma equestre per tutti dalle 16 alle 19 (Asd LJ Performance Horse).