Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La natura star del grande schermo

La natura star del grande schermo

22-04-2006 / Giorno per giorno

Pinguini antartici in marcia per la riproduzione, pesci e cetacei delle profondità marine, uccelli migratori alla ricerca di climi miti. A loro e ad altre creature del mondo della natura è dedicata la rassegna cinematografica programmata per le prossime settimane dal museo di Storia naturale in collaborazione con Arci Ferrara. Teatro dell'iniziativa sarà la sala Boldini che a partire dal 26 aprile prossimo proporrà ogni settimana, fino al 23 maggio, una diversa pellicola con attori presi dal mondo animale. Ad intrattenere il pubblico ferrarese non saranno tradizionali documentari naturalistici, ma veri e propri film che raccontano la vita quotidiana delle diverse specie animali, tra vicende avventurose, momenti drammatici e scene di vita familiare. La rassegna offrirà inoltre l'occasione per gettare uno sguardo inconsueto sul mondo microscopico degli insetti e su quello misterioso delle profondità oceaniche, offrendo spunti di riflessione sui problemi della salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi del nostro pianeta. Questo il programma della rassegna: Cinema Boldini, via Previati 18, ore 21 (ingresso intero 4 euro, ridotto 3 euro) - Mercoledì 26 aprile GENESIS (Francia - Italia, 2004, regia di Claude Nuridsany e Marie Pérennou) - Martedì 2 maggio PROFONDO BLU (Regno Unito - Germania, 2003, regia di Alastair Fothergill e Andy Byatt) - Martedì 9 maggio IL POPOLO MIGRATORE (Francia, 2001, regia di Jacques Perrin) - Martedì 16 maggio LA MARCIA DEI PINGUINI (Usa - Francia, 2005, regia di Luc Jacquet) - Martedì 23 maggio MICROCOSMOS (Francia, 1996, regia di Claude Nuridsany e Marie Perennou) Per informazioni: museo di Storia naturale di Ferrara, tel. 0532 203381, museo.storianaturale@comune.fe.it, www.comune.fe.it/storianaturale Arci, tel.0532 241419, www.arciferrara.org