COMUNE notizie 89/2006 - Celebrazioni Liberazione, Corso di auto aiuto per genitori, Riqualificazione verde urbano, Camminata per la salute, Chiusura uffici comunali, Viabilità
22-04-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA CITTA' 61° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE E RESISTENZA - Celebrazione del 25 Aprile Martedì 25 aprile alle 10.30, in Piazza Cattedrale, è in programma nell'ambito delle celebrazioni dell'anniversario della Liberazione e della Resistenza, l'alzabandiera con gli onori militari. Seguirà la deposizione di corone d'alloro al Sacrario dei caduti per la libertà, all'interno della Torre della Vittoria, da parte delle associazioni partigiane e delle autorità civili cittadine. All'interno della Cattedrale sarà quindi deposto un mazzo di fiori sulla tomba di Mons. Ruggero Bovelli e si svolgerà una funzione religiosa. Alle 11.45, in piazza Trento e Trieste è in programma una manifestazione pubblica con l'intervento dell'on. Renata Talassi in rappresentanza delle associazioni partigiane Anpi e Apc, cui seguirà il discorso del presidente dell'Amministrazione provinciale Pier Giorgio Dall'Acqua. Alle 12.15, sempre in piazza Trento e Trieste è previsto l'arrivo della bandiera italiana, nell'ambito delle manifestazioni "Il Po fiume di libertà. Valore e simbolo dell'Unità d'Italia", promosse dal Comitato resistenza Colle del Lys e in collaborazione con Comune e Provincia di Ferrara. La cerimonia è inserita in un progetto culturale che prevede il percorso della bandiera nazionale lungo l'itinerario del Po, dal Polesine alle valli alpine del Piemonte. Alle 17.15 in piazza Municipio concerto della banda musicale "F. Musi" (in caso di maltempo, il concerto si terrà alla sala Estense). In chiusura di giornata, alle 18.30 nella piazza Trento e Trieste avrà luogo l'ammainabandiera. CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO - Corso di auto aiuto per genitori Mercoledì 26 aprile alle 20.15, nella sede della biblioteca Ce.Doc. di via XX Settembre 47, avrà luogo il secondo appuntamento del corso di formazione all'auto aiuto per genitori. Tema della serata "Essere genitori: come cambia il progetto di vita". La partecipazione è gratuita. INFORMAZIONI UTILI RIQUALIFICAZIONE VERDE URBANO - Intervento in via Saragat E' previsto per mercoledì 26 aprile l'avvio dell'intervento di abbattimento di una serie di alberi in via Saragat, a cura degli operatori di Hera. Si tratta di ventotto pioppi divenuti potenzialmente pericolosi a causa delle loro precarie condizioni di salute e che dopo l'abbattimento, saranno sostituiti. L'intervento, che si protrarrà per alcuni giorni, è inserito in un programma di riqualificazione del verde nella zona universitaria. CAMMINIAMO PER LA SALUTE - Sulle Mura con il sindaco Nuovo appuntamento con la camminata per la salute assieme al sindaco Sateriale, giovedì 27 aprile alle 20. Il ritrovo per la partenza è alla porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) e l'iniziativa è aperta a tutti i cittadini che desiderino effettuare una benefica passeggiata di mezz'ora lungo il percorso che porta a piazzale San Giovanni. La proposta si inserisce nel programma dell'Anno comunale della salute. INFORMAZIONI UTILI CHIUSURA UFFICI COMUNALI Lunedì 24 e martedì 25 aprile (anniversario della Liberazione e della Resistenza), tutti gli uffici comunali di piazza Municipio e delle sedi decentrate, rimarranno chiusi. Gli uffici dell'Amministrazione comunale riapriranno regolarmente mercoledì 26 aprile. VIABILITA' -Via Croce Bianca Per consentire l'esecuzione di operazioni di trasloco, nella giornata di giovedì 27 aprile, dalle 7,30 alle 18, via Croce Bianca sarà chiusa al transito nel tratto compreso fra piazzetta Croce Bianca e via Capo delle Volte.