"Life - l'emozione della vita " un musical realizzato dalle scuole della circoscrizione via Bologna
27-04-2006 / Giorno per giorno
Un titolo importante, "Life - l'emozione della vita", tanta buona musica scelta fra quella preferita negli ascolti quotidiani e reinterpretata e ballata da bambini e ragazzi, brani di poesia a fare da intermezzo e il musical è pronto. Ormai giunto all'undicesima edizione, lo spettacolo musicale con protagonisti gli allievi dalle scuole del territorio della circoscrizione via Bologna sarà in scena nelle serate del 3 e 4 maggio al teatro Comunale (con replica per le scuole la mattina di martedì 4 maggio). Promosso e sostenuto dalla Circoscrizione via Bologna e dall'associazione Vivere in Via Bologna, questo progetto educativo che ogni anno confluisce in un momento musicale coinvolge circa cinquecento ragazzi della scuola materna San Luca, delle elementari Matteotti e Pascoli, del doposcuola Tumiati, delle medie De Pisis e Bonati, delle superiori Aleotti, della scuola di ballo Louise Gard con coro e solisti di ex alunni. "L'appuntamento annuale con lo spettacolo - ha affermato oggi nel corso della presentazione dell'iniziativa la presidente della circoscrizione Patrizia Bianchini - è un esempio di integrazione nel territorio. Un'esperienza ormai entrata con pieno diritto a far parte della 'storia' di via Bologna e momento di grande valenza educativa per la crescita e la formazione dei giovani interpreti." A nessuno di loro sono infatti richieste particolari capacità o competenze, bensì di vivere insieme un'esperienza da far conoscere e trasmettere alla cittadinanza. L'occasione è poi anche un'opportunità per l'intera collettività: per le famiglie presenti alle serate conclusive e talora invitate a collaborare nelle fasi preparatorie, per gli insegnanti, i coordinatori e i dirigenti scolastici impegnati con sincera passione e con continuità nel complesso lavoro organizzativo. "Abbiamo voluto raccontare in musica la storia delle varie fasi della vita - hanno ricordato i docenti coordinatori dell'allestimento - e questa storia è diventato un musical fatto da noi, al quale i ragazzi partecipano con un grandissimo entusiasmo, felici di cogliere una diversa un'opportunità di espressione e di aggregazione". Per i biglietti dello spettacolo occorre rivolgersi alle sedi delle scuole interessate. L'incasso delle due serate, al netto delle spese, verrà devoluto all'associazione Viale K e alle Suore Immacolatine