Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Operativa a fine anno la seconda "isola ecologica attrezzata"

Operativa a fine anno la seconda "isola ecologica attrezzata"

28-04-2006 / Giorno per giorno

Sarà completamente operativa con l'inizio del prossimo anno la seconda "isola ecologica attrezzata" del territorio comunale. Il nuovo punto di raccolta differenziata, che va ad aggiungersi a quello già attivo di via Diana, sarà realizzato da Hera nel territorio della circoscrizione Via Bologna, su via Veneziani, all'interno della zona della Piccola media industria. E mentre si stanno definendo sia i lavori di installazione che il programma di una capillare campagna informativa, sono anche già partite le ricerche da parte degli uffici comunali per individuare spazi ulteriori per realizzare altre sedi nelle zone nord e nord est del territorio comunale. La nuova "isola" accoglierà i diversi materiali destinati alla raccolta differenziata: dalle pile, ai farmaci scaduti, olio, carta, vetro, metalli e quant'altro s'intenda eliminare, permettendo anche di dar corso agli incentivi (i cosiddetti bonus il cui valore sarà raddoppiato rispetto all'attuale) che consentono una ricaduta favorevole sulla Tia di coloro che conferiscono direttamente. "Il luogo prescelto all'interno del quartiere di via Bologna, in tutto circa cinquemila metri quadrati attualmente ad area verde, - ha ricordato oggi nel corso della presentazione l'assessore Raffaele Atti - è facilmente accessibile da diversi lati. Al termine degli interventi già previsti, che assicureranno il minimo impatto ambientale grazie anche alla sistemazione e all'implementazione della vegetazione, l'area sarà recintata e illuminata anche di notte". "Per questo primo esperimento lontano dalla sede di via Diana, - ha affermato il presidente del Consiglio di amministrazione di Hera Ferrara Paolo Pastorello - che avrà un costo di realizzazione di circa mezzo milione di euro, puntiamo al massimo utilizzo. Sarà aperto tutti i giorni della settimana e presidiato da operatori che supporteranno gli utenti nelle diverse operazioni. Sarà realizzato con grande attenzione per assicurare continuamente ordine e pulizia e sarà fornito di una piccola base esterna per i depositi di emergenza." "Assistiamo all'avvio di un progetto importante per il quartiere più popoloso della città, - ha confermato la presidente della circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini - valido supporto per il ricco tessuto produttivo che qui opera e condizione ideale per favorire la crescita del comune senso di responsabilità ambientale".