Tre giornate di studio sui diritti dei migranti, dal 3 maggio all'aula magna della facoltà di Giurisprudenza
29-04-2006 / Giorno per giorno
Per meglio comprendere il fenomeno delle migrazioni anche alla luce del nostro contesto territoriale, il Centro Servizi Integrati per l'immigrazione ha rinnovato l'appuntamento con le "Giornate di studio sui diritti dei migranti" ricercando, in questa terza edizione che prenderà il via mercoledì 3 maggio alle 15 (aula magna Facoltà di Giurisprudenza, via Ercole I d'Este 37), un inedito connubio tra scienze giuridiche, sociali e filosofiche. Sono stati racchiusi nell'arco di tre incontri (3, 9 e 23 maggio) temi complessi come il confronto dialogico tra le culture, argomenti dolorosi come il trattamento riservato ai richiedenti asilo ed, infine, la precarietà a cui vengono ridotti i migranti attraverso le norme processuali e i meccanismi sociali. Per immaginare un percorso così articolato e al contempo esaustivo è stato chiesto di intervenire ad alcuni tra i più importanti esperti a livello nazionale delle questioni relative all'immigrazione e ai temi a questa collegati. Khaled Fouad Allam, università di Trieste e di Urbino, Alessandro Dal Lago, università di Genova, Marcella Delle Donne, università La Sapienza di Roma, Pietro Basso, università Cà Foscari di Venezia, Pierluigi Di Bari, tribunale di Bologna, Gianfranco Schiavone, Consorzio Italiano di Solidarietà. Docenti universitari, magistrati e operatori del terzo settore uniti da una competenza di grande spessore e da una sensibilità umana non immune da attenzione verso la delicatezza dei temi e delle problematiche relative alla condizione dello straniero nel nostro Paese. Le "Giornate di studio sui diritti dei migranti" si avvalgono oltre che del patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara, del sostegno della Facoltà di Giurisprudenza, di Arci Ferrara, del centro interculturale "Luoghi della Terra" e dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione. Gli incontri sono aperti al pubblico e si svolgeranno tutti nell'Aula magna della facoltà di giurisprudenza di Ferrara, corso Ercole I D'Este 37. Per informazioni: dott.Massimo Cipolla, Centro Servizi Integrati per l'Immigrazione (C.S.I.I.), corso B.Rossetti 5/a, Ferrara, tel.0532 208092, fax 0532 208566, csii@comune.fe.it Calendario dettagliato delle "Giornate di studio sui diritti dei migranti" Mercoledì 3 maggio alle 15 - Saluto Diego Carrara, assessore provinciale Politiche Sociali e Salute "L'incontro delle civiltà", intervengono: prof. Khaied Fouad Allam, Università di Trieste "Eterogeneità delle culture e linguaggio politico"; prof. Alessandro Dal Lago, Università di Genova "Esiste il multiculturalismo?"; moderatore prof. Marco Bertozzi, Università di Ferrara. Martedì 9 maggio alle 15 - Saluto Maria Giovanna Cuccuru, assessore comunale alla Sanità, Politiche Sociali per l'integrazione e l'immigrazione "Il diritto di chiedere asilo in Italia e in Europa", intervengono: prof. Marcella Delle Donne, Università La Sapienza, Roma "La politica europea sull'asilo. Le frontiere del Mediterraneo"; dott. Gianfranco Schiavone, ICS. Consorzio Italiano di Solidarietà "La protezione negata. Il diritto di asilo in Italia"; moderatore prof. Baldassare Pastore, Università di Ferrara. Martedì 23 maggio alle 15 "I diritti degli stranieri e la negazione dell'uguaglianza", intervengono: dott. Pierluigi Di Bari, Tribunale di Bologna, "II processo penale degli stranieri"; prof. Pietro Basso, Università Cà Foscari Venezia "La produzione istituzionale di precarietà"; moderatore prof. Alessandro Bernardi, Università di Ferrara.