Scienza e sport per una migliore qualità della vita. Sabato 6 maggio a Ferrara si celebra la giornata mondiale dell'asma
02-05-2006 / Giorno per giorno
Una giornata ricca di spunti e di informazioni utili, divisa equamente tra manifestazioni scientifiche ed eventi sportivi. Si presenta così sabato 6 maggio, la Giornata Mondiale dell'Asma 2006 (World Asthma Day). Sarà la città di Ferrara ad ospitare una serie di importanti eventi, sotto l'egida del progetto GINA/OMS Italia (Global INiziative for Asthma/Organizzazione Mondiale della Sanità), con il mondo della ricerca scientifica e della corsa in primissimo piano. Il calendario completo delle iniziative è stato presentato stamane nella residenza municipale, presenti gli assessori comunale e provinciale Mascia Morsucci e Diego Carrara e i rappresentanti del comitato scientifico organizzatore Annalisa Cogo e Lorenzo Corbetta e di Pro Sport, Massimo Magnani. Due le manifestazioni scientifiche in programma: il convegno "L'Asma bronchiale nella vita reale" e un corso di aggiornamento teorico-pratico "La spirometria di base". Il convegno, che si svolgerà dalle 9,30 alle 14 nella sede Polo Biologico in via Luigi Borsari, rappresenta un importante momento di riflessione sulla tematica della qualità della vita del soggetto asmatico. Il convegno sarà così l'occasione per fornire un'adeguata informazione sui trattamenti più efficaci per l'asma e sugli stili di vita, con particolare attenzione all'aspetto educazionale. Il corso di aggiornamento si terrà, all'interno della stessa struttura, dalle 14 alle 18 ed è suddiviso in lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche (l'iscrizione al corso è a pagamento). Entrambe le manifestazioni scientifiche sono state accreditate al Ministero della Salute (Programma ECM) per Medici, Infermieri e Fisioterapisti. Accanto alle manifestazioni scientifiche si svolgerà a partire dalle 18.30 nella suggestiva cornice di Piazza Ariostea e attraverso un percorso destinato a toccare le Mura Estensi, il "Memorial Maurizio Vignola", gara sulla distanza di 10 km valida per il Campionato Italiano Medici e Operatori Sanitari e aperta a tutti gli atleti tesserati e non e a tutti i podisti simpatizzanti. Sono previste anche una corsa non competitiva "Correre per l'Asma", sulle distanze di 1 km per i ragazzi fino a 10 anni, e di 3 km per i giovani da 11 a 16 anni e i pazienti asmatici. La manifestazione podistica, che prenderà il via nell'insolita collocazione pre serale, è organizzata dall'A.S.D. Prosport Atletica Ferrara (per info telefono 0532-242174). Per maggiori dettagli sulle manifestazioni in programma a Ferrara per il World Asthma Day 2006 è possibile consultare i siti web www.ginasma.it e www.magnanisport.it. Consorzio Ferrara Ricerche Progetti Speciali Organizzazione Convegni e Attività Formative Via Saragat 1 - Blocco B - 1°piano Tel. 0532 762404 Fax 0532 767347 E-mail convegni@unife.it