Un ciclo di conversazioni psicologiche con "Ariosto di sera"- Promossa con la collaborazione della circoscrizione Giardino Arianuova Doro
02-05-2006 / Giorno per giorno
L'epoca che stiamo vivendo è caratterizzata dall'aumento del disagio psicologico, calano inoltre le relazioni umane e si chiudono i contatti con il nostro corpo e i sentimenti. Solo con una migliore conoscenza di sé si possono ritrovare serenità e armonia, agendo come prevenzione al malessere e non come cura. Indicazioni semplici ma efficaci, valide per ciascuno di noi, che saranno al centro del primo ciclo di conversazioni su temi di carattere psicologico proposte a partire da giovedì 4 maggio alle 21 dagli esperti della "Società Ferrarese di psicologia" nella sala di lettura del liceo classico Ariosto (via Arianuova 17). L'iniziativa, nata dalla collaborazione fra la circoscrizione Giardino Arianuova Doro e l'istituto di scuola superiore ferrarese, è inserita nell'ambito delle attività dell'associazione culturale "Ariosto di sera" e ripercorre una formula già sperimentata con ampio successo di pubblico nel corso dell'anno scolastico 2003/2004. I tre incontri serali sono aperti gratuitamente e a tutti. Il calendario è stato illustrato oggi nella sede del liceo dal presidente della circoscrizione Giardino Arianuova Doro Girolamo Calò, dal preside dell'Ariosto Giancarlo Mori, dalla presidente della Società ferrarese di psicologia Roberta Evangelisti e dal relatore della prima serata, lo psicologo Luca Biavati. Dopo i primi tre appuntamenti dedicati a "La morte, il morire. Serata di riflessione sulla vita", con relatore Luca Biavati, "Il rilassamento. Lasciar andare o lasciarsi andare", relatore Sarah Cervellati (25 maggio), "Ti amerò per sempre salvo complicazioni", relatore Valeria Borghi (8 giugno) il ciclo di conversazioni riprenderà a settembre con un nuovo calendario.