COMUNE notizie 96/2006 - Anno della salute: appuntamenti, Anniversario Liberazione e Resistenza, Servizio elettorale: referendum, Viabilità: riapertura di via Trenti
04-05-2006 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' ANNO DELLA SALUTE - Appuntamenti Spettacolo teatrale - Sabato 6 maggio alle 21, nella sala San Francesco (via Terranuova, angolo via Savonarola), il Centro Servizi per il Volontariato e il Comitato Ferrarese Area Disabili hanno organizzato lo spettacolo "Romeo e Giulietta" a cura della Compagnia teatrale "La piccionaia - I Carrara", diretta da Mirco Artuso, formatore del percorso "Teatro e disabilità". L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto alla Casa Famiglia per persone disabili di Baura. Convegno, corso e podismo - Sabato 6 maggio alle 9.30, nella sede del Polo Biologico (aula magna Mammuth) è in programma un convegno sul tema "L'asma bronchiale nella vita reale". Alle 14, nella stessa sede, avrà luogo un corso di aggiornamento su "La spirometria di base". Alle 18.30 in piazza Ariostea prenderà il via "Correre per l'asma", manifestazione podistica non competitiva di 1, 3 e 10 chilometri. Le iniziative sono organizzate nell'ambito della "Giornata mondiale dell'asma". Mostra fotografica - Sarà inaugurata ufficialmente lunedì 8 maggio alle 18 e rimarrà aperta fino a domenica 4 giugno nella corte ex Sala Borsa (Largo Castello) la mostra fotografica dal titolo "Basta un'ala per volare" (sport e disabilità). L'iniziativa è organizzata dal Canoa Club e dal Comitato Ferrarese Area Disabili e prevede la presenza di testimonial del mondo dello sport. CELEBRAZIONI LIBERAZIONE E RESISTENZA Sabato 6 maggio alle 17.30, nella sala espositiva del museo del Risorgimento e della Resistenza (via Ercole I d'Este) sarà presentato il catalogo "(R)Esistenze. Le immagini", a cura di Giovanna Bernardini e Ippolita Franciosi, promossa dal Centro di Documentazione Storica in collaborazione con l'ANPI. Domenica 7 maggio alle 16, nella sala incontri del centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, sarà presentato il volume "I Quisling... povera terra" di Julian Bogi (Editore Comune di Ferrara/Centro Documentazione Storica e A.N.P.I. 2005) e sarà illustrata la mostra "Ribelli" in collaborazione con la Circoscrizione Zona Sud. In programma anche la lettura di poesie. INFORMAZIONI UTILI SERVIZIO ELETTORALE - Referendum popolare del 25 e 26 giugno In occasione della consultazione referendaria del 25 e 26 giugno , sulla base della legge 459 del 2001, i nostri connazionali residenti all'estero, iscritti negli elenchi del Comune come elettori A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani residenti all'estero), voteranno per corrispondenza, compilando la scheda elettorale spedita dalla sede consolare di competenza. Gli stessi elettori, qualora intendessero invece recarsi in Italia per esprimere il voto all'interno del seggio elettorale di appartenenza, dovranno obbligatoriamente compilare e consegnare a mano o far pervenire per posta allo ufficio Consolare della circoscrizione di residenza - entro il prossimo 8 maggio - una comunicazione scritta utilizzando un apposito modello predisposto dal Ministero dell'Interno, disponibile presso le sedi consolari, i patronati, le associazioni, i "COMITES" o in via informatica sul sito del Ministero degli affari esteri: www.esteri.it o su quello del proprio ufficio consolare. (comunicazione a cura del Servizio Elettorale del Comune) VIABILITA' - Riapertura di via Trenti Domani, venerdì 5 maggio, è prevista la riapertura di via Trenti (tratto da via Bonzagni alla rotatoria di via Arginone). Lo comunica HERA a conclusione dei lavori di potenziamento della rete fognaria.