Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 98/2006 - Conferenze stampa (Notti magiche in centro, Marcia per il Rwanda, L'ospedale dei pupazzi, Un segnalibro per la vita), Festa dell'Europa, Anno della salute, Ariostea, Museo di Storia naturale

COMUNE notizie 98/2006 - Conferenze stampa (Notti magiche in centro, Marcia per il Rwanda, L'ospedale dei pupazzi, Un segnalibro per la vita), Festa dell'Europa, Anno della salute, Ariostea, Museo di Storia naturale

06-05-2006 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Notti magiche in Centro Storico Lunedì 8 maggio alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Notti magiche - venerdì sera nel centro storico". All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Aldo Modonesi e il presidente della Camera di commercio Carlo Alberto Roncarati. - Marcia per il Rwanda Lunedì 8 maggio alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata l'iniziativa in favore della popolazione del Rwanda in programma il 12 maggio nel Parco urbano Bassani, promossa dall'associazione Soroptimist e patrocinata dal Comune. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alessandra Chiappini e Dalia Bighinati, presidente Soroptimist Ferrara. - L'Ospedale dei pupazzi Lunedì 8 maggio alle 15, nella sede della facoltà di Medicina (Mammut, via Fossato di Mortara 46) sarà presentato "L'Ospedale dei pupazzi", appuntamento dedicato ai bambini in programma in piazza Trento e Trieste il 13 e 14 maggio. All'incontro cono i giornalisti parteciperanno l'assessore comunale Alessandra Chiappini, il direttore della facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara, i rappresentanti del Segretariato italiano studenti di medicina (www.sism.org) - Un segnalibro per la vita Martedì 9 maggio alle ore 11, avrà luogo presso il Teatro Anatomico della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) una conferenza stampa per illustrare il progetto "Un segnalibro per la vita" . All'incontro con i giornalisti parteciperanno i rappresentanti dell'Avis Ferrara, dell'Istituto Professionale Einaudi, del servizio Biblioteche e Archivio Storico, dell'associazione Amici della Biblioteca Ariostea. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' FESTA DELL'EUROPA - Iniziativa in piazza Trento e Trieste Martedì 9 maggio 2006, in occasione della Festa dell'Europa, il Comune di Ferrara in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, sarà presente con un banchetto informativo c/o P.zza Trento Trieste, nello spazio prospiciente il Mac Donald's a partire dalle ore 15.30 e fino alle 18.30. Il banchetto, intende fornire alla cittadinanza e a quanti ne fossero interessati, vario materiale informativo sull'Unione Europea. ANNO DELLA SALUTE "Giornate di studio sui diritti dei migranti" Martedì 9 maggio alle 15, nell'Aula magna della facoltà di giurisprudenza di Ferrara, corso Ercole I D'Este 37, avrà luogo il secondo appuntamento delle "Giornate di studio sui diritti dei migranti". Dopo il saluto introduttivo di Maria Giovanna Cuccuru, assessore comunale alla Sanità, Politiche Sociali per l'integrazione e l'immigrazione, interverranno Marcella Delle Donne dell'Università La Sapienza Roma ("La politica europea sull'asilo. Le frontiere del Mediterraneo") e Gianfranco Schiavone, ICS. Consorzio Italiano di Solidarietà ("La protezione negata. Il diritto di asilo in Italia"); moderatore Baldassare Pastore, docente dell'Università di Ferrara. BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza Martedì 9 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea è in programma una conferenza dal titolo "Gli enigmi di tre palazzi del Cinquecento. Ferrara prima città di Erasmo da Rotterdam" a cura di Micaela Torboli. MUSEO DI STORIA NATURALE - La natura sul grande schermo Martedì 9 maggio alle 21, nella sala Boldini (via Previati), per la rassegna cinematografica dedicata alla natura, sarà proiettato il film "Il popolo migratore", regia di Jacques Perrin (Francia, 2001). L'iniziativa è organizzata dal museo di Storia naturale insieme a Arci Ferrara. In programma anche proiezioni mattutine per le scuole ferraresi. Per informazioni: telefono 0532-203381.